ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 21 giugno 2024

MONS. FUSCO ORDINERÀ PRESBITERI TRE DIACONI: CHRISTIAN A. DA SILVA, CRISTIAN DI SANZA E FRANCESCO ROMITO


SULMONA - "Il 24 giugno La gioia di tre nuove vocazioni presbiterali inonda la Diocesi di Sulmona-Valva. Il Vescovo, Mons. Fusco, ordinerà presbiteri infatti i diaconi Christian Abrahão Da Silva (originario del Brasile), Cristian Di Sanza (di Roccaraso) e Francesco Romito (di Castel di Sangro) il prossimo 24 giugno 2024, alle ore 18:30, nella Cattedrale di San Panfilo Vescovo a Sulmona."È con immensa gratitudine a Dio e con grande gioia che ho dato annuncio dell'ordinazione presbiterale di questi tre diaconi", dichiara Mons. Fusco. "Si tratta di un dono prezioso per la nostra Chiesa, un segno di speranza per il futuro. I nuovi presbiteri saranno chiamati a servire il popolo di Dio con amore e dedizione, annunciando il Vangelo e celebrando i sacramenti".

I tre diaconi hanno concluso il loro percorso di formazione rispettivamente, il primo presso il Seminario Teologico del Libano, gli altri due presso il Regionale di Chieti, e sono pronti ad assumere il loro nuovo ministero.





"Invito tutta la comunità diocesana a partecipare alla solenne celebrazione dell'ordinazione presbiterale", conclude Mons. Fusco. "Preghiamo per i nuovi presbiteri affinché il Signore li sostenga e li guidi nel loro servizio".

La solenne liturgia di ordinazione presbiterale si terrà nella Cattedrale di San Panfilo Vescovo a Sulmona il 24 giugno 2024, alle ore 18:30. Sarà presieduta da S.E. Mons. Michele Fusco, Vescovo di Sulmona-Valva, concelebrata da un numeroso presbiterio e trasmessa in diretta sul canale YouTube della Diocesi di Sulmona-Valva, per permettere a tutti i fedeli di unirsi in preghiera e di partecipare a questo momento di grande grazia.

 

I nuovi Presbiteri

    Christian Abrahão Da Silva, Membro dell'Opera di Maria fin dalla sua giovinezza, dal 1995 vive nelle comunità chiamate "Focolari" essendosi donato totalmente a Dio con voti seguendo i consigli evangelici. Dopo la formazione nel Movimento ha iniziato un periodo di missione in diversi Paesi del Medio Oriente e Nord Africa. Nato a Goianésia in Brasile il 01.VI.1972  da Abrahão Pires e Neuza Bergamelli, si è Laureato in Farmacia nel 1994, specializzandosi in Biochimica nel 2001, ha completato gli studi in Teologia nel 2016 presso la Pontificia Facoltà di Teologia del Santo Spirito di Kaslik (Libano). Si è Licenziato in Teologia Morale presso la Pontificia Accademia Alfonsiana con indirizzo in Bioetica nel 2023 e a settembre dello stesso anno ha iniziato il dottorato, sempre in Teologia Morale, presso lo stesso Istituto. È stato ordinato diacono nel settembre 2023.


    Cristian Di Sanza è originario di Roccaraso, dove ha vissuto la sua crescita umana e cristiana e ha sempre partecipato attivamente alla vita della parrocchia. Il suo cammino vocazionale si è sviluppato durante gli anni della scuola elementare fino ad approdare alla scelta matura di entrare in Seminario a 35 anni. Nato a Popoli (PE) il 15.IV.1982 da Giuseppe e Roberta Silvestri, si è Laureato in Lettere Classiche nel 2004 all'Università di Urbino "Carlo Bo", dove nel 2007, ha conseguito anche la laurea in Filologia e Tradizione Classica; dopo varie esperienze lavorative e associative, ha completato gli studi in Teologia nel 2023 presso l'ITAM di Chieti. È stato ordinato diacono nel settembre 2023.


    Francesco Romito proviene da Castel di Sangro, La sua vocazione è sbocciata durante gli anni della Scuola e si è consolidata nel corso della formazione seminaristica. È nato a Castel di Sangro il 20.III.1993 da Vittorio ed Annamaria Buzzelli. Dopo le scuole medie ha conseguito la maturità classica nel luglio 2012 presso il Liceo Classico ''Ovidio'' in Sulmona (AQ). Dal 2012 ha avviato un'azienda agricola propria, dove ha operato fino all'estate del 2017. Il 16 ottobre del 2017 è entrato all'anno propedeutico nel Pontificio Seminario Regionale abruzzese-molisano ''S.PioX'', dove il 27 giugno 2023 ha conseguito il baccalaureato in teologia. Il 12 settembre 2023 è stato ordinato diacono.

L'ordinazione presbiterale di Christian, Cristian e Francesco è un evento di grazia per tutta la Diocesi di Sulmona-Valva. Si tratta di un segno di speranza per il futuro, che testimonia la vitalità della fede e la bellezza del dono della vocazione presbiterale. La comunità diocesana è invitata a partecipare, sia in presenza che in streaming, alla solenne celebrazione e ad accompagnare con la preghiera i nuovi presbiteri nel loro cammino di servizio al Vangelo e al popolo di Dio".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-