ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 13 giugno 2024

CONVEGNO “I GIOVANI NEL VIVERE LA MONTAGNA CON CONSAPEVOLEZZA, RESPONSABILITÀ, E MITIGAZIONE DEL RISCHIO. IL RUOLO DEL CLUB ALPINO ITALIANO E DEL CORPO NAZIONALE DEL SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO”

SULMONA - "Convegno “I giovani nel vivere la montagna con consapevolezza, responsabilità, e mitigazione del rischio. Il ruolo del Club Alpino Italiano e del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico”    in occasione del 70° anno di fondazione Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, e della presentazione della Scuola CAI di Alpinismo e Scialpinismo “I Camosci della Maiella”.Evento del 14.06.2024a cura della Scuola Intersezionale CAI di Alpinismo e Scialpinismo “I Camosci della Maiella”e delle Sezioni CAI di Sulmona (Capofila), Vallelonga - Coppo dell’Orso, Castel di Sangro, e Popoli.Nella città’ di Ovidio, il giorno 14.06.2024, alle ore 18,00, presso l’Aula consiliare del Comune, la Scuola Intersezionale CAI di Alpinismo e di Scialpinismo, denominata “I Camosci della Maiella”, presenta il suo progetto ai Soci CAI, alla Cittadinanza e alle Istituzioni.
Un progetto importante per il territorio, voluto e realizzato da un gruppo di Soci, Istruttori CAI e Operatori del Soccorso Alpino, che, motivati da Massimo Mariani socio della sezione CAI di Sulmona e Fabrizio Fracassi socio della sezione CAI di Vallelonga-Coppo dell’Orso, insieme alle Sezioni CAI di Sulmona (Capofila), Vallelonga-Coppo dell’Orso, Castel di Sangro e Popoli, hanno creato le condizioni per far sì che la Scuola si costituisse.
L’organigramma della neonata Scuola è così composto:
⦁    Direttore: Fabrizio Fracassi, Istruttore Nazionale di Alpinismo (INA), Istruttore Regionale di Scialpinismo (ISA) e Tecnico del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico,
⦁    Vice Direttore: Massimo Mariani, Istruttore Regionale di Alpinismo (IA), Tecnico del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico,
⦁    Istruttore: Fabrizio Anselmi, Istruttore Nazionale di Alpinismo (INA), Istruttore Regionale di Scialpinismo (ISA) e Tecnico del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico,
⦁    Istruttore: Amedeo Di Leonardo, Istruttore Regionale di Alpinismo (IA), Istruttore Regionale di Scialpinismo (ISA), Istruttore di arrampicata libera (IAL),
⦁    Istruttore: Paolo Bucciarelli, Istruttore sezionale di Scialpinismo (SEZ. ISA),
⦁    Istruttore: Gianfilippo De Blasis, Istruttore sezionale di Scialpinismo (SEZ. ISA) e Tecnico del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico,
⦁    Segretario: Luca Epifano.



 
Il logo scelto dai Camosci della Maiella, sintetizza graficamente l'origine e l'anima della Scuola dove le  montagne abruzzesi sono le protagoniste indiscusse: un tratto bianco e deciso le traccia sul fondo blu intenso, mentre la Montagna Madre, la Maiella, distinta dalla cupola rossa del bivacco "Cesare Mario Pelino" è posta al centro di una ideale direttrice che inizia dalle Pietre Cernaie passando per il Porrara fino al Morrone che termina con il monte Rotondo in posizione sommitale, sulla destra si affaccia il Rifugio Coppo dell'Orso-Vallelonga a rappresentare il contributo reso dall'omonima Sezione CAI insieme alle Sezioni CAI di Popoli e Castel di Sangro per la partecipazione alla fondazione della Scuola Intersezionale, e con la Sezione CAI di Sulmona capofila a fare da cerniera a questo importante progetto condiviso e che si speri abbia un futuro pieno di grandi cose per tutti i Soci.

È prevista la formazione di un nutrito gruppo di nuovi aspiranti istruttori sezionali che una volta formati, coadiuveranno le attività teoriche e pratiche della Scuola. 
Il primo corso che la Scuola ha in programma nell’anno 2024 è quello di ferrate M/FE.
Segnatamente, il programma è articolato in quattro lezioni teoriche che inizieranno il giorno 20.06.2024 fino al 28.06.2024 con la presentazione del corso e informazioni sui pericoli e rischi nell’attività Alpinistica e Scialpinistica, materiali e equipaggiamento e quattro lezioni e uscite pratiche con inizio dal 22.06.2024 fino al 30.06.2024 con inizio sulla tecnica individuale in arrampicata.

Come detto la presentazione della Scuola avverrà il giorno 14.06.2024, alle ore 18,00, presso l’Aula consiliare del Comune di Sulmona, alla presenza delle Istituzioni cittadine e dei Presidenti delle quattro sezioni CAI, con un nutrito parterre di relatori che discuteranno sul tema:
 “I giovani nel vivere la montagna con consapevolezza, responsabilità e mitigazione del rischio. Il ruolo del Club Alpino Italiano e del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico in occasione del suo 70 anno di fondazione. Presentazione della Scuola intersezionale I Camosci della Maiella”.

Gli interventi saranno aperti da Francesco Sulpizio, Presidente CAI Abruzzo, sul tema Il ruolo del Club Alpino Italiano. Seguirà Giordano Blasioli, CAI Giovani Abruzzo, sul tema I giovani, la montagna e la consapevolezza del rischio; Daniele Perilli, Presidente del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, sul tema Il Soccorso Alpino e Speleologico; Paolo Di Quinzio,  Delegato Soccorso Alpino e Speleologico,  sul tema Gestione degli interventi in ambiente montano; Marianna Scoccia, Vice Presidente Consiglio Regione Abruzzo, sul tema  La Regione Abruzzo e le sue montagne; Mario Quaglieri, Assessore allo Sport e alle Aree Interne Regione Abruzzo, sul tema L’Ambiente montano, risorsa per lo sviluppo sostenibile; Fabrizio Fracassi, Direttore della Scuola I Camosci della Maiella, sul tema La cultura della Montagna e presentazione della Scuola.
Inizia così una nuova avventura per il territorio, una sfida delle quattro sezioni del CAI interessate al progetto, che con l’istituzione della Scuola, vogliono portare sulle montagne d’Abruzzo, le discipline dell’alpinismo, dello Scialpinismo e dell’arrampicata, insegnandone le tecniche anche i oltre che i criteri di sicurezza e di responsabilità.

A cura della Scuola Intersezionale CAI di Alpinismo e di Scialpinismo, “I Camosci della Maiella”




 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-