ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 giugno 2024

AVVIO DELLA STAGIONE DI RACCOLTA DEL TARTUFO: CONTROLLI DEI CARABINIERI FORESTALI NEI CONFRONTI DEI RACCOGLITORI ABUSIVI


L’AQUILA -"Con l’avvio della raccolta del tartufo estivo o scorzone, iniziata il 1° giugno e che terminerà il 15 settembre, sono stati rafforzati i controlli dei Carabinieri Forestali per ostacolare l’eventuale raccolta abusiva del prezioso fungo ipogeo.Come è noto, in forza della Legge della Regione Abruzzo n°66 del 2012, la raccolta dei tartufi è libera nei boschi naturali e nei terreni non coltivati, ma può essere svolta solo previo conseguimento del tesserino di idoneità e con l’impiego di appositi strumenti e l’ausilio di cani addestrati allo scopo.L’utilizzo di attrezzi non idonei, l’apertura di buche per singola pianta superiore a cinque o la raccolta di un quantitativo superiore ad un chilogrammo per persona è oggetto di specifica sanzione.
Già nei periodi immediatamente precedenti l’apertura della raccolta, i Carabinieri Forestali hanno individuato dei raccoglitori abusivi: nel Comune di Barete e Montereale, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Montereale e del Nucleo Carabinieri Parco di Capitignano hanno sanzionato tre persone che raccoglievano tartufi senza autorizzazione né cane, con mezzi non idonei in periodo di divieto, elevando una sanzione amministrativa di circa 2.233 euro ciascuno, per la violazione della Legge della Regione Abruzzo n°66/2012.
Anche i Carabinieri Forestali del Nucleo di Balsorano (AQ), durante i controlli delle tartufaie naturali prima dell’apertura, hanno individuato una persona intenta alla raccolta: è stato sanzionato per un importo di euro 466 circa, per la violazione di quanto previsto dalla stessa Legge della Regione Abruzzo n°66/2012. Inoltre, gli è stata applicata la sanzione accessoria della sospensione del tesserino di idoneità alla raccolta, per sei mesi.




Ancora oggi, in tutto il territorio aquilano, i Carabinieri Forestali continuano a svolgere servizi mirati per prevenire la raccolta illecita, causa del progressivo depauperamento delle tartufaie naturali, a danno del pregiato patrimonio vanto della Regione Abruzzo a livello internazionale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina