ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Casa travolta dal fango a Cormons, recuperato il corpo della seconda dispersa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI

L'AQUILA - " Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 giugno 2024

AVVIO DELLA STAGIONE DI RACCOLTA DEL TARTUFO: CONTROLLI DEI CARABINIERI FORESTALI NEI CONFRONTI DEI RACCOGLITORI ABUSIVI


L’AQUILA -"Con l’avvio della raccolta del tartufo estivo o scorzone, iniziata il 1° giugno e che terminerà il 15 settembre, sono stati rafforzati i controlli dei Carabinieri Forestali per ostacolare l’eventuale raccolta abusiva del prezioso fungo ipogeo.Come è noto, in forza della Legge della Regione Abruzzo n°66 del 2012, la raccolta dei tartufi è libera nei boschi naturali e nei terreni non coltivati, ma può essere svolta solo previo conseguimento del tesserino di idoneità e con l’impiego di appositi strumenti e l’ausilio di cani addestrati allo scopo.L’utilizzo di attrezzi non idonei, l’apertura di buche per singola pianta superiore a cinque o la raccolta di un quantitativo superiore ad un chilogrammo per persona è oggetto di specifica sanzione.
Già nei periodi immediatamente precedenti l’apertura della raccolta, i Carabinieri Forestali hanno individuato dei raccoglitori abusivi: nel Comune di Barete e Montereale, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Montereale e del Nucleo Carabinieri Parco di Capitignano hanno sanzionato tre persone che raccoglievano tartufi senza autorizzazione né cane, con mezzi non idonei in periodo di divieto, elevando una sanzione amministrativa di circa 2.233 euro ciascuno, per la violazione della Legge della Regione Abruzzo n°66/2012.
Anche i Carabinieri Forestali del Nucleo di Balsorano (AQ), durante i controlli delle tartufaie naturali prima dell’apertura, hanno individuato una persona intenta alla raccolta: è stato sanzionato per un importo di euro 466 circa, per la violazione di quanto previsto dalla stessa Legge della Regione Abruzzo n°66/2012. Inoltre, gli è stata applicata la sanzione accessoria della sospensione del tesserino di idoneità alla raccolta, per sei mesi.




Ancora oggi, in tutto il territorio aquilano, i Carabinieri Forestali continuano a svolgere servizi mirati per prevenire la raccolta illecita, causa del progressivo depauperamento delle tartufaie naturali, a danno del pregiato patrimonio vanto della Regione Abruzzo a livello internazionale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina