ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 16 giugno 2024

13^ MARATONA NON COMPETITIVA DI 6 ORE DEL LAGO DI BARREA 12^ MEMORIAL LIBORIO TARQUINIO – 8^ MEMORIAL MANFREDI SALEMME’ ‘VALLIS REGIA CAMMINA CON ADMO’


BARREA - Domenica 7 Luglio 2024.Ritrovo ore 07,50 presso la struttura del Centro Integrato per le Attività Acquatiche. Località Convento – Barrea (AQ).Le iscrizioni potranno essere fatte il giorno dell’evento nel punto di ritrovo per i partecipanti all’evento. La quota partecipativa, a valere come contributo, è di 5 euro a partecipante.Per i bambini fino ai 12 anni la partecipazione è gratuita.
Al raggiungimento del numero massimo di 100 partecipanti, le iscrizioni verranno chiuse.
Il ricavato dell’evento, al netto delle spese organizzative, sarà devoluto all’Associazione ADMO Abruzzo odv. Ad ogni partecipante verrà consegnato un pacco gara.Recapiti
ADMO Abruzzo odv
Sede Operativa di Sulmona: sezione.sulmona@admoabruzzo.it – Tel. 3483049656

Con il contributo di
BCC Roma – Agenzia di Pescasseroli (Aq);
Cooperativa Sociale ‘Insieme’ – Introdacqua (Aq);
Ditta Confetti Pelino, PC Planet, Cartolibreria Pizzi, Il Cubo, Il telefono, Smile, Linea casa di Savino Maria Rosa – Sulmona (Aq);
Expert – Pratola Peligna (Aq);
Profumo di Sole – Pescara (Pe);
Italpol Ottici – Villetta Barrea (Aq);
Re/Max Heartland – Villetta Barrea (Aq);
Punto ristoro La Gravara – Barrea (Aq);
Bar Centrale – Barrea (Aq).


ADMO Abruzzo odv – Sede Operativa di Sulmona conta circa 300 iscritti, è nata nel 1996 e svolge attività associativa nella Valle Peligna, Valle Subequana, Valle del Sagittario e Alto Sangro. Nel corso del 2016 e del 2023 due iscritti alla nostra sede operativa sono diventati donatori effettivi, donando ognuno le proprie cellule staminali.

Ed è proprio per radicare maggiormente i nostri ideali associativi che ADMO organizza vari eventi quali: dibattiti nelle scuole, stands informativi, convegni, manifestazioni sportive. 

Tra quelle che durante l’anno 2024 organizzeremo, vi è la ‘13^ Maratona non competitiva di 6 ore del Lago di Barrea’ – ‘12^ Memorial Liborio Tarquinio’ – ‘8^ Memorial Manfredi Salemme’ che si svolgerà nella giornata di domenica 7 Luglio 2024 presso il Lago di Barrea.

L’evento nacque nel 2010 (il 7 luglio, per la precisione) grazie a Manfredi Salemme di Cogorno (Genova), che fu testimonial di ADMO. Egli, a metà di giugno del 2008 durante il suo ‘Guya Trekking’ (che lo portò a piedi, da maggio a settembre di quell’anno, dal suo paese – Cogorno, appunto – in Sicilia), si fermò a Barrea. Era l’occasione per chiedere, a Pasetta D’Amico, informazioni sui sentieri riguardanti la seconda parte della sua camminata. Rimase profondamente affascinato dal calore umano della gente, dalla bellezza della natura circostante e dalla sensibilità dell’Amministrazione di Barrea.

Decise quindi di essere presente in loco nel 2010, appunto; e nell’occasione camminò ininterrottamente per 12 ore consecutive intorno alle rive del Lago di Barrea. Fu così preso dall’impresa che, tornato nel 2011, camminò per 24 ore consecutive: nel 2012 per 36 ore consecutive, ed infine nel 2013 per 48 ore consecutive.

Una grave malattia ce lo portò via a fine estate 2014, lasciandoci in eredità un’idea (la maratona) che coniugasse i valori associativi di ADMO (essendone lui un testimonial), la natura e lo sport.

Oltre a lui, la manifestazione è dedicata anche a Liborio Tarquinio (di Villetta Barrea) che nel 2011 purtroppo non riuscì a sconfiggere la leucemia.

La manifestazione sta prendendo oramai piede: nelle edizioni del 2015 ed in quella del 2016 vi è stata una media di 54 persone che vi hanno partecipato (rispettivamente 59 persone nel 2015 e 48 persone nel 2016), in crescita rispetto alle edizioni già svolte sino al 2014 (ed alle quali vi fu una presenza massima tra le venti e le trenta persone).

Nel 2017 invece vi son state ben 64 presenze all’evento, nel 2018 vi furono 44 di iscritti, e nel 2019 il record di ben 68 partecipanti (massimo assoluto da quando la manifestazione è nata).

Nel 2020 e nel 2021 invece l’evento purtroppo non si è potuto svolgere causa pandemia di covid19.

Il ritorno alla normalità è avvenuto nell’edizione del 2022, dove ci furono 37 partecipanti, mentre nel 2023 ci furono ben 61 iscritti (ovvero il secondo miglior risultato di sempre).

Altro dato importante è che negli ultimi quattro anni son venute persone dalla provincia di Roma e Latina (Roma, Marino, Frascati, Pontilia, Bracciano), e dalle città di Campobasso, Milano, San Donato Milanese, Perugia, Pescara, Castelnuovo di Garfagnana (Lu), Verona, Isernia, Chieti, Montesilvano, San Prisco (Ce), Napoli, Marano di Napoli ed addirittura dalla Sicilia (Milazzo e Valverde, entrambe in provincia di Catania).

Il tutto ci fa ben sperare anche per la prossima edizione del 2024.

Si è pensato nel cominciare a pubblicizzare sin d’ora questa manifestazione per far si che sempre più persone ne vengano a conoscenza….e non solo per avere un più alto numero di partecipanti nel giorno del suo svolgimento. E’ l’idea che sta attorno a questa manifestazione che si vuol portare avanti, e che si vuol diffondere……il senso più profondo di ciò a cui si sta partecipando, la Maratona, rapportato al capire che i bisogni altrui dipendono dal nostro essere ‘sociali’.   

La concreta e fattiva partecipazione alla manifestazione penso debba essere motivo di orgoglio e fierezza. Perchè la sensibilità verso le tematiche sociali sono nei cuori di tutti.

Lo svolgimento della Maratona, al di là di una mera e propria risultanza sportiva personale, vuole essere occasione di unione tra gente, territori e natura……uno stare insieme che cementi la sincera amicizia tra popolazioni, che sappiano guardare ed affrontare i bisogni dei più deboli.

Le stesse persone che poi, guidate da valori profondi di solidarietà, rispetto ed uguaglianza, avranno la forza di propagandare gli ideali associativi di ADMO".

 


 

 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina