ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

ASSEMBLEA DI CONFAGRICOLTURA L’AQUILA, PARTECIPAZIONE RECORD E UN SEGNALE CHIARO ALLE ISTITUZIONI

L'AQUILA - "L’assemblea dei soci di Confagricoltura L’Aquila, svoltasi il 12 novembre all’Hotel Canadian, ha registrato una parteci...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 27 maggio 2024

PRATOLA PELIGNA: "GLI ORRORI DELLA DEPORTAZIONE"


SULMONA - “Un silenzio che racconta” di Riccardo Lolli– edizioni Menabò.
 Questo il  libro presentato mercoledì 29 Maggio  alle ore 15:30, presso l’aula magna “Falcone e Borsellino” dell’ ITI “Da Vinci” di Pratola Peligna,
alla presenza della Dirigente dell’IIS “Fermi” Luigina D’Amico, del Sindaco di Pratola e di numerose figure istituzionali. Il libro sarà raccontato dal Prof. Francesco Sabatini, Presidente onorario dell’Accademia della Crusca, che ne ha curato la prefazione.Interverranno ,oltre all’autore Riccardo Lolli, studioso di storia sociale e della Resistenza, Carlo Fonzi, presidente dell’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea,  Davide Adacher dell’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea.
Protagonista del libro Rocco Di Pillo di Pratola Peligna, un pacifista, un anarchico,  un uomo coraggioso che, dopo l’armistizio dell’8 settembre, venne deportato dai nazisti prima nel campo di Natzweiler-Struthof e poi in quello di Flossenburg, impiegato nei lavori forzati e inquadrato come detenuto politico.
La cittadinanza è invitata a partecipare".

Istituto di Istruzione Superiore “E. Fermi” – Sulmona (AQ)
Polo Scientifico Tecnologico
Liceo Scientifico “E. Fermi”  -  ITC “A. De Nino”  -  ITG “R. Morandi” – ITI “L. da Vinci”
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina