ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 16 maggio 2024

"PER IL LAVORO CI METTO LA FIRMA REFERENDUM POPOLARI 2025"


SULMONA - "Il lavoro in Italia è troppo precario e i salari sono troppo bassi.Tre persone al giorno muoiono lavorando.Per realizzare il massimo profitto possibile appalti, subappalti, finte cooperative, esternalizzazioni di attività sono diventati normali modelli organizzativi di ogni azienda privata e pubblica.Il frutto di vent’anni di leggi sbagliate è un netto peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro delle persone che per vivere devono lavorare. Il lavoro deve essere tutelato perché è un diritto costituzionale. Deve essere sicuro perché di lavoro si deve vivere e non morire. Deve essere dignitoso e perciò ben retribuito. Deve essere stabile perché la precarietà è una perdita di libertà.
Per questo ti chiediamo di firmare per poter poi cancellare attraverso il referendum, promosso dalla CGIL, alcune di queste leggi sbagliate.
⦁    Il primo quesito riguarda la cancellazione delle norme del Jobs Act che consentono alle imprese di non reintegrare una lavoratrice o un lavoratore licenziata/o in modo illegittimo nel caso sia stato assunto dopo il 2015.
⦁    Il secondo quesito riguarda la cancellazione del tetto massimo dell’indennizzo in caso di licenziamento illegittimo nelle piccole aziende, affinché sia il giudice a determinare il giusto risarcimento senza alcun limite.
⦁    Il terzo quesito riguarda la cancellazione della liberalizzazione dei contratti a termine per limitare l’utilizzo a causali specifiche e temporanee
⦁    Il quarto quesito riguarda la cancellazione della norma che esclude la responsabilità solidale delle aziende committenti nell’appalto e nel subappalto, in caso di infortunio e malattia professionale della lavoratrice o del lavoratore.
Per la raccolta firme la Lega SPI-CGIL Area Peligna ha organizzato dei banchetti che si terranno nei seguenti giorni e località:
⦁    Pratola Peligna 17 maggio, dalle ore 9,30 in Piazza Garibaldi;
⦁    Raiano 19 maggio, dalle ore 9,30 nei pressi di Piazza Umberto Postiglione;
⦁    Sulmona 25 maggio, dalle ore 9,30 in Piazza del Carmine;
⦁    Sulmona 5 giugno, dalle ore 9,30 in Piazza del Carmine

Mettiamoci la firma"

LEGA SPI-CGIL AREA PELIGNA


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina