ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - In centinaia in fila per l'ultimo saluto a Armani. Sala: "Se la famiglia vuole, al Famedio"- Milano si prepara a dire addio a re Giorgio Armani. Sala: "Se la famiglia vuole, subito al Famedio"- Sinner soffre ma conquista ancora la finale, Aliassime ko in 4 set - Zelensky: "Non andrò a Mosca, Putin invece venga a Kiev"- Trump, mi piacerebbe se Putin e XI venissero a G20 a Miami -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - In centinaia in fila per l'ultimo saluto a Armani -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona, otto intossicati dopo la cena al ristorante - Travolto da un albero, operaio ferito nel Teramano - Tiene cane alla catena, mille euro di multa con legge Brambilla -

Sport News

# SPORT # Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo - Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì -

IN PRIMO PIANO

"PIÙ PARTECIPAZIONE PER LE AREE INTERNE!"

L'AQUILA - "La Provincia dell’Aquila è la più estesa d’Abruzzo, coprendo circa la metà della superficie regionale, e, per le sue ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 16 maggio 2024

"PER IL LAVORO CI METTO LA FIRMA REFERENDUM POPOLARI 2025"


SULMONA - "Il lavoro in Italia è troppo precario e i salari sono troppo bassi.Tre persone al giorno muoiono lavorando.Per realizzare il massimo profitto possibile appalti, subappalti, finte cooperative, esternalizzazioni di attività sono diventati normali modelli organizzativi di ogni azienda privata e pubblica.Il frutto di vent’anni di leggi sbagliate è un netto peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro delle persone che per vivere devono lavorare. Il lavoro deve essere tutelato perché è un diritto costituzionale. Deve essere sicuro perché di lavoro si deve vivere e non morire. Deve essere dignitoso e perciò ben retribuito. Deve essere stabile perché la precarietà è una perdita di libertà.
Per questo ti chiediamo di firmare per poter poi cancellare attraverso il referendum, promosso dalla CGIL, alcune di queste leggi sbagliate.
⦁    Il primo quesito riguarda la cancellazione delle norme del Jobs Act che consentono alle imprese di non reintegrare una lavoratrice o un lavoratore licenziata/o in modo illegittimo nel caso sia stato assunto dopo il 2015.
⦁    Il secondo quesito riguarda la cancellazione del tetto massimo dell’indennizzo in caso di licenziamento illegittimo nelle piccole aziende, affinché sia il giudice a determinare il giusto risarcimento senza alcun limite.
⦁    Il terzo quesito riguarda la cancellazione della liberalizzazione dei contratti a termine per limitare l’utilizzo a causali specifiche e temporanee
⦁    Il quarto quesito riguarda la cancellazione della norma che esclude la responsabilità solidale delle aziende committenti nell’appalto e nel subappalto, in caso di infortunio e malattia professionale della lavoratrice o del lavoratore.
Per la raccolta firme la Lega SPI-CGIL Area Peligna ha organizzato dei banchetti che si terranno nei seguenti giorni e località:
⦁    Pratola Peligna 17 maggio, dalle ore 9,30 in Piazza Garibaldi;
⦁    Raiano 19 maggio, dalle ore 9,30 nei pressi di Piazza Umberto Postiglione;
⦁    Sulmona 25 maggio, dalle ore 9,30 in Piazza del Carmine;
⦁    Sulmona 5 giugno, dalle ore 9,30 in Piazza del Carmine

Mettiamoci la firma"

LEGA SPI-CGIL AREA PELIGNA


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina