ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' - Chiuso il cerchio sui killer del biologo italiano ucciso in Colombia - Truffa da 80 milioni nel fotovoltaico. Seimila le vittime del raggiro - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

TORNA A L’AQUILA IL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO. PRESENTATO IL PARTITO ALLA PRESENZA DI GERARDO LABELLARTE E BOBO CRAXI

L'AQUILA - " Una sala piena di sostenitori e simpatizzanti ha salutato a L’Aquila il ritorno del Partito Socialista Italiano. La p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 23 maggio 2024

NO PIZZONE II - INCONTRO IL 25 MAGGIO

ISERNIA - "Si terrà sabato 25 maggio alle 18:00 in piazza Umberto I a Castel San Vincenzo (IS), un incontro informativo che ha come tema centrale il potere delle comunità nella difesa dei territori. Le comunità devono aver spazio nei processi decisionali, hanno il diritto di essere ascoltate nel e attraverso il dialogo, di essere nutrite fornendo loro gli strumenti necessari perché i bisogni collettivi siano soddisfatti.  Nel contempo le comunità hanno il dovere di informarsi, di avere coscienza dei propri talenti, di elaborare strategie di tutela dei luoghi che abitano, di creare relazioni basate sulla condivisione di pratiche e fini.  Il 25 maggio incontreremo associazioni che sono impegnate ormai da anni nella difesa del territorio molisano: “Collettivo Cura Terra”, Rivista “La Fonte”, Movimento Civico “No Eolico Riccia”, Comitato “ConFine Naturale”, Movimento Civico “Area Matese” e Comitato “Lotto Zero”. Sarà un’occasione per conoscere le loro storie, le ragioni che alimentano la lotta e l’agire collettivo, gli strumenti che hanno adoperato per bloccare opere inutili e costose.

Durante l’incontro verranno fornite informazioni e dati utili per comprendere la natura di grandi progetti (centrali, parchi eolici, strade ecc.) presentati negli ultimi anni in Molise. Ascolteremo la voce di numerose realtà che si battono per tutelare l’integrità del nostro territorio, in un contesto sociale e politico che tende a sottovalutare le esigenze ed il potenziale delle aree interne. Le Istituzioni e le grandi aziende troppo spesso trascurano le specificità territoriali, non riconoscono il ruolo dei cittadini, l’importanza ed il valore dei servizi ecosistemici, acuendo di fatto il problema dello spopolamento e della carenza di servizi e prospettive occupazionali. I rappresentanti delle associazioni condivideranno con noi le motivazioni che giustificano il loro intervento, gli strumenti che hanno impiegato per difendere questo piccolo lembo di terra.

Vogliamo sottolineare il fatto che l’impegno da parte dei cittadini non è mai sterile anzi, come vedremo durante nell’incontro, alcune opere sono state bloccate proprio grazie al presidio delle popolazioni locali".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina