ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 28 maggio 2024

“MAMMA LAVORA” CONCILIAZIONE VITA-LAVORO


SULMONA - "Le politiche di genere, oggi più che mai, devono occupare un posto di primo piano nelle agende politiche mondiali, siamo sempre più convinte che per il nostro Paese sia una strada obbligata, se vogliamo rialzarci compiutamente dalle rovine sociali ed economiche in cui ci ha ricacciati la pandemia da Covid-19. Dobbiamo rimetterci in moto per una crescita che sia stabile e duratura e, come ci chiede l’Europa, sempre più inclusiva e sostenibile. Non dimentichiamo, inoltre, che più occupazione femminile significa più Pil: nelle stime della Banca d’Italia una maggiore partecipazione delle donne nel mercato del lavoro equivarrebbe a un aumento di circa 7 punti percentuali di Pil, cosa tutt’altro che residuale.Il programma di rinascita del Paese sarà tanto più incisivo quanto più chiari ed attenti saranno i suoi obiettivi prioritari.
Le politiche di genere –è bene ribadirlo –necessitano di un approccio a tutto tondo, devono riguardare cioè tutte le questioni aperte nel loro complesso e non singoli temi a compartimenti stagni. Non si può parlare, ad esempio, di rilancio dell’occupazione femminile se non si affrontano temi socio-assistenziale, la cui carenza è diventata negli anni una caratteristica negativa del nostro welfare. Così come non si può prescindere dall’affrontare tutte le altre problematiche esistenti legate alla violenza in tutte le sue forme, fino al tema della formazione, delle competenze e della digitalizzazione che ha avuto in questa fase emergenziale uno sviluppo rapido.
Insomma, contrastare le criticità del mondo femminile, a partire dalla sua scarsa partecipazione nel mercato del lavoro, vuol dire guardare al futuro dalla “giusta angolazione”.
- La maternità, come sappiamo è considerata ancora un costo anziché un
valore sociale. Il desiderio di maternità costringe sovente le donne a scegliere tra lavoro e famiglia, tra realizzazione professionale o cura dei figli e della famiglia.
La presenza di servizi di welfare, per la famiglia, inoltre, che faciliterebbe la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro, si conferma insufficiente. Le famiglie contribuiscono in misura crescente ai costi del Servizio, le strutture si rilevano inadeguate soprattutto per i bambini nella fascia di età 0-2 anni".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina