ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

ASSEMBLEA DI CONFAGRICOLTURA L’AQUILA, PARTECIPAZIONE RECORD E UN SEGNALE CHIARO ALLE ISTITUZIONI

L'AQUILA - "L’assemblea dei soci di Confagricoltura L’Aquila, svoltasi il 12 novembre all’Hotel Canadian, ha registrato una parteci...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 11 maggio 2024

“IL FUTURO DELLA SCUOLA NELLE AREE INTERNE”, IL 18 MAGGIO INCONTRO -DIBATTITO DEL COMITATO GENITORI “SIAMO PARTE DEL MONDO”

CASTELVECCHIO SUBEQUO - "Si intitola “Il futuro della scuola nelle aree interne” ed è il primo incontro-dibattito che il Comitato genitori “Siamo parte del Mondo” della Valle Subequana ha organizzato per il prossimo 18 maggio presso la Sala consiliare dell'ex Comunità Montana Sirentina, a Secinaro.Di fatto una presentazione ufficiale per il Comitato che si è costituito  spontaneamente  circa un mese fa con, contestualmente alla mobilitazione dei genitori del plesso di Castelvecchio Subequo contro l'accorpamento di prima e terza media, poi scongiurato con la deroga eccezionale concessa con la mediazione di Regione e Provveditorato regionale.
“ Il risultato di Castelvecchio- scrive il Comitato- ha aperto un varco. Un varco importante nella riflessione culturale e politica sulla scuola nelle aree interne. Su questo vogliamo continuare a lavorare e costruire un movimento di confronto per salvare le scuole delle aree interne, come la nostra. Viviamo una fase cruciale, dove lo spopolamento e le fragilità del territorio montano stanno mettendo sempre più a rischio non solo un servizio essenziale, ma anzitutto un diritto”.
Nasce da qui l'esigenza di costruire un momento di analisi della situazione che le scuole delle aree interne stanno vivendo, al fine di capire quali possono essere le vie d'uscita. In questo contesto, il Comitato si presenterà ed  illustrerà le iniziative con cui è riuscito a smuovere l'opinione pubblica sul tema della scuola come diritto irrinunciabile ad esistere delle aree interne. E allora come si salvano le scuole delle aree interne dallo spopolamento e dalla denatalità? La normativa vigente è sufficiente a garantire il diritto allo studio di chi abita le aree interne o va rivista? Come fare? Quale strada va intrapresa? Sono alcune delle questioni che guideranno il dibattito in cui saranno ospiti Giulia De Cunto, ricercatrice presso presso l'Università degli Studi di MIlano-Bicocca, Miriam Del Biondo, segretaria provinciale FLP CGIL L'Aquila, Antonio Di Santo, sindaco di Opi, che ha lavorato a stretto contatto con il regista Riccardo Milani nella realizzazione del film “Un mondo a parte”, tra i più visti di questo 2024 con oltre un milione di spettatori. Dialogheranno con gli ospiti anche i membri del Comitato e una rappresentanza di studenti liceali.
Ad introdurre i lavori sarà Luigi Fasciani, Presidente dell'ex Comunità Montana Sirentina, Sindaco di Molina Aterno e  Referente dei Sindaci  Area Interna “Gran Sasso - Valle Subequana”. Moderano Fania Tronca ed Angela Di Giorgio del Comitato “Siamo parte del Mondo”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina