ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 6 maggio 2024

FEDERALISMO CULTURALE: MARSILIO FIRMA ACCORDO PER TRASFERIMENTO EX CASERMA BUCCIANTE DI CHIETI ALLA REGIONE


PESCARA - "Avvio dei lavori per 6milioni 500mila euro per riqualificare un bene dal grande valore storico e artistico L’Agenzia del Demanio, la Regione Abruzzo e il MIC - Segretariato Regionale per l’Abruzzo, questa mattina, a Pescara, nella sede della Regione di piazza Unione, hanno sottoscritto un Accordo di valorizzazione per il trasferimento, dallo Stato alla Regione, di una parte significativa dell’ex Caserma Bucciante di Chieti, in virtù dei principi del federalismo culturale.
.Per l’Agenzia regionale del Demanio era presente il direttore Francesco Tarricone mentre per il ministero della Cultura è intervenuto il segretario regionale, Matteo Pisi.  Questo accordo rappresenta un passo fondamentale verso il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico della regione.
“Con la firma di questo accordo di valorizzazione con l’Agenzia del Demanio ed il ministero della Cultura, - ha dichiarato il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, - abbiamo raggiunto un traguardo importante. Si realizza così un sogno visto che, da almeno un decennio, si stava cercando una soluzione sia per il riutilizzo dell’ex caserma Bucciante, che è un bene monumentale ottocentesco, sia per dare una sede degna alla biblioteca provinciale De Meis”. 



Marsilio ha poi aggiunto che “in questi anni si è lavorato anche per incrementare le risorse del primitivo Accordo di programma arrivando ai complessivi 6,5 milioni di euro. Inoltre, - ha proseguito- abbiamo affidato a nostri dirigenti il compito di seguire questa pratica e, in particolare, la dottoressa Valenza, a conclusione di una assai complessa operazione amministrativa che ha coinvolto vari Enti, è riuscita a definirla in appena un anno. Oggi consegniamo alla città di Chieti ed all’intero Abruzzo un bene che verrà valorizzato appieno. La biblioteca tornerà a nuova vita – ha concluso – e sarà inserita in un polo culturale integrato di rilevanza regionale”.

L’accordo di valorizzazione dell’ex caserma Bucciante prevede, secondo le tempistiche ordinarie, che la struttura torni nella piena fruizione della cittadinanza, entro il 2025.

Il progetto di valorizzazione prevede il recupero dell’ala ottocentesca, una struttura di circa 3.000 mq, destinata ad ospitare la prestigiosa biblioteca provinciale De Meis e ad essere trasformata in un innovativo Hub digitale. Questo nuovo spazio, oltre ad ampliare l’offerta di servizi culturali, didattici e di aggregazione per i cittadini, contribuirà alla promozione della transizione digitale del territorio.
L’intervento rientra in un più ampio piano di riqualificazione dell’intero complesso dell’ex Ospedale Militare, situato nel centro storico di Chieti. La trasformazione dell’area in una moderna Cittadella della Cultura mira a offrire alla comunità un luogo dedicato alla cultura, integrato con le esigenze e le dinamiche della contemporaneità.

Entro un termine massimo di 70 giorni, l’Agenzia del Demanio provvederà al trasferimento dell’immobile alla Regione Abruzzo, consentendo così l’avvio dei lavori di riqualificazione, il cui valore complessivo ammonta a 6 milioni 500mila euro. Questo intervento non solo contribuirà a preservare un patrimonio di inestimabile valore per la città di Chieti, ma rappresenterà anche un importante investimento per il benessere culturale e sociale dell’intera comunità regionale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-