ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"- Attacco ad Allenby, Idf chiude il valico agli aiuti per Gaza - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 22 maggio 2024

CAMMINO TRA I VESTINI, AL VIA DI LAVORI DI RECUPERO, 85 KM DI PERCORSO, 11 COMUNI INTERESSATI


L'AQUILA - "Partono i lavori dedicati al Cammino tra i Vestini: l’intervento, finanziato dal Piano nazionale complementare al PNRR per un importo di 400 mila Euro, prevede l’implementazione ed il consolidamento del percorso che collega i luoghi legati alla storia del popolo Vestino.In particolare, il tracciato individuato collega i luoghi legati alla storia del popolo Vestino, che popolava l’altipiano già in età pre-romana, con particolare interesse verso i centri fortificati dell’Altopiano di Navelli. Il Cammino attraversa alcuni dei luoghi storici più significativi tra i quali Castel Camponeschi, il Castello di San Pio delle Camere, il Castello di Bominaco, l’Area Archeologica di Peltuinum, la Necropoli di Fossa e le rovine di Santa Maria di Forfona.

Il progetto, presentato oggi dal Sindaco di Navelli Paolo Federico, insieme all’Ingegnere Giovannino Anastasio coordinatore dei Comuni del Cratere 2009, all’Ingegnere Raffaello Fico titolare USRC, all’Architetto Cristina Collettini della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, Francesco D’Amore Presidente del Parco Regionale Velino Sirente,  all’avvocato Ugo Marinucci presidente del CAI L’Aquila, al prof. Alessandro Marucci del dipartimento di ingegneria civile, edile – architettura e ambientale dell’Università degli Studi dell’Aquila, si inserisce nel più ampio quadro di interventi attuati dall’USRC e dall’USRA per la valorizzazione dei Cammini: un pacchetto di azioni volto ad aumentare l’offerta turistica dei Comuni coinvolti attraverso esperienze culturali innovative.

Il Cammino incrocia 11 Comuni della Piana di Navelli e della Valle Subequana; i lavori in partenza si estenderanno per circa 85 km e termineranno per la fine del 2024.

Sono Intervenuti alla presentazione del progetto i sindaci dei comuni interessati: Fabrizio Boccabella per Fossa, Debora Visconti per Sant'Eusanio Forconese, Domenico Nardis per Villa Sant'Angelo, Antonio Di Bartolomeo per San Demetrio ne' Vestini, Antonello Gialloreto per Poggio Picenze, Fabrizio D’Alessandro per Barisciano, Pio Feneziani per San Pio delle Camere, Fabio Camilli per Acciano, Alessandro Pernetta per Caporciano e Paolo Eusani per Prata D'Ansidonia".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina