ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"- Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 17 aprile 2024

TORNA IL “FLA - FESTIVAL DI LIBRI E ALTRECOSE” CON TRE APPUNTAMENTI SPECIALI DEDICATI ALLE SCUOLE


PESCARA - "Grazie alla collaborazione tra il festival e Comune di Pescara, Metamer e Tito Acerbo, tra aprile e maggio sono in programma gli incontri con Alessandro D’Avenia, Nadia Terranova e Giuseppe Catozzella .In attesa della sua prossima edizione, la ventiduesima, che si terrà a Pescara dal 7 al 10 di novembre, il FLA – Festival di Libri e Altrecose torna con tre appuntamenti speciali dedicati alle scuole in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del centenario dell’Istituto Tecnico Tito Acerbo. Il FLA ha fra i suoi intenti quello di avvicinare le nuove generazioni alla cultura e all’amore per i libri. Scopo che persegue attraverso reading, presentazioni, incontri ed eventi dedicati agli studenti, organizzati di anno in anno sempre più assiduamente, grazie anche al supporto e alla sinergia creatasi con il Comune di Pescara, il main partner Metamer e con l’Istituto Tecnico Tito Acerbo.Gli appuntamenti del FLA dedicati agli studenti sono stati presentati questa mattina presso la Sala Giunta del Comune di Pescara da Carlo Masci, Sindaco del Comune di Pescara; Marcello Antonelli, Presidente del Consiglio Comunale; Maria Rita Carota, assessore alla Cultura; Michael Rossi, responsabile marketing di Metamer, main partner del festival; Carlo Di Michele, Dirigente Scolastico dell’Istituto Tito Acerbo di Pescara, e da Vincenzo d’Aquino, direttore del FLA.

La mattina di venerdì 19 aprile, in occasione degli eventi organizzati per la Giornata Mondiale del Libro 2024, il FLA – Festival di Libri e Altrecose offrirà a quasi mille studenti degli istituti superiori abruzzesi la possibilità di partecipare ad un evento speciale con un ospite davvero d’eccezione: Alessandro D’Avenia.




Già ospite del FLA2022, D’Avenia tornerà a Pescara, al teatro Circus, per un incontro ispirato a Resisti, cuore. L’Odissea e l’arte di essere mortali (2023), il suo ultimo romanzo in cui ancora una volta dialoga con un’opera fondante della cultura occidentale. L’autore ripercorre i ventiquattro canti del poema facendolo risplendere di tutta la sua luce: ci accompagna attraverso l’opera come studioso di Lettere classiche che l’ha eletta a suo principale ambito d’interesse, come insegnante che da anni ne promuove la lettura integrale ad alta voce, e infine come intellettuale abilissimo nell’interpretare lo spirito del tempo.
Protagonista di un serratissimo tour invernale, con solo 4 date in tutta Italia andate sold out in meno di 24 ore, Alessandro D’Avenia ha riadattato lo spettacolo per le scuole, in particolare per gli istituti superiori, e ha scelto Pescara e il FLA per una delle pochissime date del suo tour primaverile.

Nell’anno in cui festeggia il suo centenario, l’Istituto Tecnico Tito Acerbo ha rinnovato la preziosa alleanza con il FLA: all’interno della seconda edizione di “Reading Revolution”, progetto di lettura nelle scuole incentrato sui temi dell’innovazione tecnologica, dell’ambiente e dell’economia, l’aula magna della scuola ospiterà martedì 30 aprile Nadia Terranova e venerdì 17 maggio Giuseppe Catozzella.

Nadia Terranova è scrittrice e saggista. Ha scritto i romanzi Gli anni al contrario (vincitore, fra gli altri, dei premi Bagutta Opera Prima, Brancati, Fiesole, The Bridge Book Award), Addio fantasmi (finalista al Premio Strega 2019 e vincitore, fra gli altri, del Premio Alassio Centolibri) e Trema la notte (vincitore del Premio Elio Vittorini 2022). Con Il segreto nel 2022 ha vinto il Premio Andersen e il Premio Strega Ragazze e Ragazzi. Collabora con Vanity Fair, curando la rubrica Sirene, in cui racconta storie di donne contemporanee; scrive per varie testate come La Repubblica, Il Foglio, TuttoLibri e da novembre 2020 cura e dirige la rivista letteraria de Linkiesta “K”. È tradotta in tutto il mondo.

Giuseppe Catozzella è autore di reportage e romanzi tradotti in tutto il mondo, tra i quali il bestseller internazionale Non dirmi che hai paura (Premio Strega Giovani 2014, che gli è valso la nomina ad ambasciatore dell’Agenzia ONU per i Rifugiati), Alveare (2011), Il grande futuro (2016), e E tu splendi (2018), tutti pubblicati da Feltrinelli. Scrive su La Repubblica, L’Espresso, Vanity Fair e ha scritto, tra gli altri, sull’inserto italiano del Financial Times, su Sette, Lo Straniero, Il Fatto Quotidiano. Collabora, anche, in qualità di docente di letteratura italiana e di scrittura creativa, in Italia con la Scuola Holden e negli USA con l’Università di Miami e la Seton Hall University di New York. Il suo ultimo romanzo, Italiana, è uscito nel 2021 per Mondadori".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-