ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile".

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro -

IN PRIMO PIANO

PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026

L'AQUILA - " Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle for...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 15 aprile 2024

PROTESTA SCUOLA CASTELVECCHIO SUBEQUO, NASCE COMITATO SPONTANEO GENITORI “SIAMO PARTE DEL MONDO”


CASTELVECCHIO SUBEQUO - "Continua la mobilitazione in Valle Subequana a difesa della scuola. Dopo le iniziative messe in campo contro la formazione della pluriclasse  che  da settembre prossimo accorperebbe prima e terza media del plesso del centro subequano, i genitori hanno costituito ufficialmente il Comitato spontaneo  “Siamo parte del mondo” . L'obiettivo è predisporre al meglio tutte le iniziative da attuare per rivendicare il diritto degli alunni delle aree interne ad avere un'istruzione adeguata, così come sancito dalla Costituzione, senza distinzione del territorio di appartenenza e dei numeri.Inoltre, mira a chiedere alla politica regionale e nazionale una revisione immediata della normativa vigente, per una politica congiunta sulle aree interne che metta in primo piano la scuola, strumento fondamentale contro lo spopolamento e la fragilità culturale e sociale dei territori montani.
“Non siamo un mondo a parte, ma parte del mondo” è la slogan della mobilitazione che, prendendo spunto dal film di Riccardo Milani, fotografa la situazione che sta vivendo la piccola comunità subequana e altre piccole comunità dell'Appennino abruzzese e non, condannate dai  numeri a chiudere scuole e sopprimere classi.
Al fine di diffondere al meglio la propria voce e le proprie iniziative,  il Comitato ha aperto anche una pagina Facebook (Comitato spontaneo genitori “Siamo parte del mondo”) e a breve lancerà una petizione on  line per salvare le scuole nelle aree interne e modificare la legislazione vigente con deroghe specifiche per la montagna.
“Adesso la politica faccia la sua parte - dichiarano dal Comitato- stando dalla nostra parte. Già abbiamo avuto un primo proficuo contatto con il neo assessore all'Istruzione e agli Enti locali, Roberto Santangelo, che ha assicurato pieno impegno sulle nostre richieste. Ci sia l'attenzione di tutti i rappresentanti in Consiglio regionale, soprattutto eletti nel nostro territorio, perché salvaguardare il futuro di questa parte d'Abruzzo significa rispondere alle sfide del futuro dell'intero territorio regionale”
 
 








Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina