ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 22 aprile 2024

PROGETTO FORMATIVO “CONOSCERE IL MIO TERRITORIO” DEL CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI SULMONA E DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO "SERAFINI-DI STEFANO" DI SULMONA


SULMONA - "Al via il Progetto Formativo "Conoscere il mio territorio" a cura della Sezione di Sulmona del Club Alpino Italiano (CAI), e dell'Istituto Comprensivo "Serafini-Di Stefano" di Sulmona.Il Progetto, frutto di un protocollo avviato all'inizio dell'anno Scolastico, tra la Sezione CAI di Sulmona e l'Istituto Scolastico Comprensivo "Serafini - Di Stefano", si articola in un percorso formativo che si svolgerà in aula e in ambiente, e sarà destinato agli alunni del primo e secondo anno della Scuola Secondaria di Primo grado.Il programma articolato in due giornate formative in aula, presso la sede dell’Istituto Scolastico in Sulmona.- Una giornata dedicata per le classi del 1° anno, ed una per le classi del 2° anno.
In queste giornate, gli esperti della Sezione CAI di Sulmona, interagiranno con i ragazzi, promuovendo loro, la conoscenza dell’ambiente montano, i suoi pericoli, e su come prevenire incidenti, attraverso la capacità di muoversi con progressiva autonomia in diversi contesti morfologici, sviluppando un corretto approccio all’ambiente montano secondo i fondamentali criteri di tutela della sicurezza.






Inoltre mostreranno loro, gli strumenti tecnici necessari, e le modalità d’uso degli stessi, durante le escursioni al fine di poter approcciare l’ambiente montano in modo corretto e consapevole.
- Successivamente, dopo la fase teorica svolta in aula (in data da stabilire), seguirà un’escursione finale in ambiente montano dove le attività verranno svolte dagli alunni e dove sarà necessaria l’integrazione e il coinvolgimento da parte di tutti.Questa mattina si è svolto l'intervento degli Operatori del C.N.S.A.S. (Corpo Nazionale Soccorso Alpino Speleologico) della Stazione di Sulmona-Alto Sangro, e sono state effettuate dimostrazioni e simulazioni di salvataggio in contesti montani, anche con l'ausilio di unità cinofila per la ricerca di dispersi.








Tali attività educative nei confronti delle nuove generazioni, hanno come obiettivo di trasmettere le basi per un comportamento giusto e corretto da tenere durante la partecipazione alle escursioni in montagna, avere una convivenza rispettosa fra uomo e natura, e con una particolare importanza strategica ai fini della consapevolezza della prevenzione dei rischi, anche in virtù dell'aumento di infortuni, spesso letali, connessi agli incidenti in montagna, in tutte le stagioni dell'anno.
Il Presidente, il Consiglio Direttivo e la Sezione CAI di Sulmona, ringraziano tutti i Soci Referenti del Progetto, gli Operatori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino Speleologico della Stazione di Sulmona-Alto Sangro, la Dirigente Scolastica con il corpo Insegnanti dell'Istituto Scolastico Comprensivo "Serafini - Di Stefano” di Sulmona, ma soprattutto gli alunni, che con il loro impegno, interesse e partecipazione, fanno sì che il Progetto abbia un senso compiuto indispensabile per la loro conoscenza e sicurezza".

                                                                                                                                                                                                                                                 CAI Sezione di SULMONA
                                                                                                                                                          

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina