ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 22 aprile 2024

POSTE ITALIANE: GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA, IN ABRUZZO INTERVENTI A FAVORE DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE

ROMA - "Ad oggi 563 mezzi "green", impianti fotovoltaici in 16 sedi e illuminazione a led in 88 immobili.Anche quest'anno Poste Italiane partecipa alla Giornata Mondiale della Terra ("Earth Day") in calendario oggi, lunedì 22 aprile, con una serie di interventi concreti messi in campo dall'Azienda in Abruzzo a favore della sostenibilità ambientale e di uno sviluppo eco-compatibile.Nel percorso di transizione energetico intrapreso verso la carbon neutrality entro il 2030, tra le principali iniziative proseguono gli investimenti e le iniziative strategiche quali il rinnovo della flotta di recapito con mezzi elettrici e a bassa emissione di CO2, l'installazione di pannelli fotovoltaici per l'approvvigionamento energetico e l'efficientamento energetico degli immobili.I mezzi "green". In Abruzzo attualmente la flotta aziendale "green" in dotazione ai portalettere per la consegna di corrispondenza e dei pacchi è composta da 563 mezzi, di cui 170 elettrici e altri 393 a basso impatto ambientale, tra auto e furgoni alimentati a metano e tricicli a benzina a basse emissioni.





Gli impianti fotovoltaici. Ha preso il via già dal 2022 l'installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile. Ad oggi in Abruzzo gli interventi hanno interessato 16 sedi: gli impianti producono annualmente 700mila kWh di energia elettrica rinnovabile, in parte autoconsumata e in parte reimmessa in rete generando una riduzione di oltre 420 tonnellate di anidride carbonica.

Il Progetto Led. Nelle sedi aziendali è prevista inoltre la sostituzione delle lampade fluorescenti con dispositivi di illuminazione a led allo scopo di favorire di circa il 50% dei consumi di energia elettrica e il conseguente risparmio dei costi di mantenimento legati alla maggior durata in ore dei corpi illuminanti. In Abruzzo ad oggi sono stati coinvolti 88 immobili, consentendo un risparmio stimato di 465mila KWh all'anno e la riduzione di emissioni di CO2 di circa 400 tonnellate.



La partecipazione alla Giornata Mondiale della Terra, istituita dalle Nazioni Unite, è dunque promossa per aumentare, attraverso un gesto simbolico, la consapevolezza del valore della natura e della biodiversità sostenuto da Poste Italiane attraverso diversi eventi finalizzati alla conoscenza delle buone pratiche "green", fra cui M'illumino di meno e L'Ora della Terra.

La diffusione del decalogo sui comportamenti sostenibili da adottare nella vita di tutti i giorni è l'ulteriore testimonianza dell'impegno del Gruppo verso una cultura ambientale: dai piccoli gesti quotidiani, all'utilizzo di tecnologia efficiente come i led per l'illuminazione o a una pianificazione razionale degli spostamenti".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina