ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 10 aprile 2024

PACENTRO : IL SINDACO ANGELILLI "DA OGGI IL CASTELLO SARÀ ANCORA PIÙ TUTELATO"


PACENTRO - "Grazie al progetto Heritour che vede protagonisti il Comune di Pacentro,  lo spin off della facoltà di Ingegneria dell'Università dell' Aquila, e la società  "Ready to use", una delle torri del castello Caldora sarà "osservata speciale". Primo comune a vedere applicato questo tipo di tecnologia su un complesso di interesse storico monumentale, Pacentro diventa punto di riferimento di un progetto che, presto, vedrà coinvolte altre realtà abruzzesi. In virtù di alcuni sensori collocati, nella torre, su tre livelli, saranno  indicati non solo lo stato di salute attuale del monumento ma saranno  monitorati eventuali cambiamenti.  I sistemi di monitoraggio installati sulla struttura rileveranno, dunque, gli spostamenti assoluti, eventuali cedimenti delle fondazioni, ma anche le vibrazioni a cui è sottoposta la torre (rumore ambientale, traffico, eventi sismici, ecc.). <In funzione dei dati capiremo se ci stiamo avvicinando o meno al valore di pericolo ed intervenire, così, in maniera tempestiva per evitare il peggio. Ad aiutarci saranno anche i satelliti che, "recuperando dati storici", ci favoriranno per comprendere meglio lo stato di salute della torre ed intervenire di conseguenza> afferma Paola Arena responsabile Ready to use che gestisce la rete di monitoraggio e che, grazie a specifici software, è in grado di acquisire e gestire i dati interpretando i fenomeni per facilitare le decisioni di intervento.



 "Gli obiettivi sono incrementare il livello di attrattività del nostro patrimonio architettonico ma, per migliorare la fruibilità e l’accessibilità dei luoghi di cultura, è necessario migliorarne la sicurezza  e la conservazione. La nostra amministrazione continua a percorrere questa strada e a puntare sui siti di interesse storico che rappresentano l' identità del nostro paese. Vogliamo proteggere il nostro patrimonio culturale così da farlo conoscere, ed apprezzare, alla generazioni future". Queste le parole del sindaco di Pacentro Guido Angelilli.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina