ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

MARTINSICURO: CONCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ DEL PROGETTO “AREA 2.18” – UN PERCORSO INTEGRATO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E SOCIALE

MARTINSICURO - "Si è tenuto nel pomeriggio di sabato 22 novembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro, l’incontro conc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 10 aprile 2024

PACENTRO : IL SINDACO ANGELILLI "DA OGGI IL CASTELLO SARÀ ANCORA PIÙ TUTELATO"


PACENTRO - "Grazie al progetto Heritour che vede protagonisti il Comune di Pacentro,  lo spin off della facoltà di Ingegneria dell'Università dell' Aquila, e la società  "Ready to use", una delle torri del castello Caldora sarà "osservata speciale". Primo comune a vedere applicato questo tipo di tecnologia su un complesso di interesse storico monumentale, Pacentro diventa punto di riferimento di un progetto che, presto, vedrà coinvolte altre realtà abruzzesi. In virtù di alcuni sensori collocati, nella torre, su tre livelli, saranno  indicati non solo lo stato di salute attuale del monumento ma saranno  monitorati eventuali cambiamenti.  I sistemi di monitoraggio installati sulla struttura rileveranno, dunque, gli spostamenti assoluti, eventuali cedimenti delle fondazioni, ma anche le vibrazioni a cui è sottoposta la torre (rumore ambientale, traffico, eventi sismici, ecc.). <In funzione dei dati capiremo se ci stiamo avvicinando o meno al valore di pericolo ed intervenire, così, in maniera tempestiva per evitare il peggio. Ad aiutarci saranno anche i satelliti che, "recuperando dati storici", ci favoriranno per comprendere meglio lo stato di salute della torre ed intervenire di conseguenza> afferma Paola Arena responsabile Ready to use che gestisce la rete di monitoraggio e che, grazie a specifici software, è in grado di acquisire e gestire i dati interpretando i fenomeni per facilitare le decisioni di intervento.



 "Gli obiettivi sono incrementare il livello di attrattività del nostro patrimonio architettonico ma, per migliorare la fruibilità e l’accessibilità dei luoghi di cultura, è necessario migliorarne la sicurezza  e la conservazione. La nostra amministrazione continua a percorrere questa strada e a puntare sui siti di interesse storico che rappresentano l' identità del nostro paese. Vogliamo proteggere il nostro patrimonio culturale così da farlo conoscere, ed apprezzare, alla generazioni future". Queste le parole del sindaco di Pacentro Guido Angelilli.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina