ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 20 aprile 2024

LO SPORT PARALIMPICO VERSO PARIGI 2024, CONVEGNO CONVIVIALE DEL PANATHLON DI SULMONA


SULMONA VIDEO - "Il Panathlon Club Sulmona ha inaugurato le attività del nuovo biennio con una conferenza-conviviale dal titolo evocativo: “Lo sport paralimpico verso Parigi 2024”. Guidati dal giornalista abruzzese Luca Alò, un riconosciuto esperto nel settore, gli intervenuti hanno trascorso una serata densa di emozioni e ispirazione.L’evento ha offerto una piattaforma per condividere storie di coraggio, vittoria e impegno sportivo, ponendo al contempo l’attenzione sulle sfide e sulle opportunità nel mondo dell’offerta medico-scientifica e dell’inclusione sociale. I testimonial paralimpici hanno brillantemente presentato le loro esperienze, catturando l’attenzione del pubblico con le loro gesta straordinarie.




Tra gli ospiti d’onore spiccano personalità di rilievo nel panorama sportivo e medico nazionale, come Pierpaolo Addesi, commissario tecnico della nazionale italiana di paraciclismo, Alessandro Camarra, campione italiano di pistola 10 metri nella categoria paralimpica P1, e Marco La Verghetta, membro dello staff tecnico della nazionale italiana paralimpica di tiro a segno.




Il contributo medico-scientifico è stato preziosamente arricchito dalla presenza del direttore dell’unità spinale presso la casa di cura San Raffaele di Sulmona, Giorgio Felzani, figura di spicco nel campo della riabilitazione.




L’evento ha anche goduto della partecipazione di importanti figure istituzionali e sportive, come Mauro Sciulli, presidente regionale del Comitato italiano paralimpico, e Claudio Perrotta, presidente dell’Asd Arcieri Peligni, promotore dell’iniziativa sportivo-riabilitativa del tiro con l’arco in collaborazione con il San Raffaele di Sulmona.



“Probabilmente un solo atleta andrà a Parigi 2024 ma ci sarà la presenza di diversi tecnici abruzzesi”, ha affermato Mauro Sciulli, sottolineando l’importanza del contributo tecnico della regione. Marco La Verghetta ha condiviso la sua esperienza ai mondiali del 2023 a Lima, mentre Alessandro Camarra ha annunciato il suo obiettivo per Los Angeles 2028.



“Lo sport come volano per il reinserimento”, ha enfatizzato Giorgio Felzani, evidenziando il ruolo cruciale del San Raffaele come punto di riferimento per l’inclusione attraverso discipline sportive come il tiro con l’arco.



Un momento di rilevanza è stato l’intervento del Comune di Sulmona, con l’assessore allo sport, Andrea Ramunno, che ha garantito una programmazione per quanto riguarda l’impiantistica sportiva, e l’assessore alle politiche sociali e giovanili, Paola Fiorino, che ha introdotto il progetto nazionale Pippi, in partnership con il Panathlon Club, finanziato attraverso i fondi del Pnrr, mirato a supportare bambini e famiglie in situazioni di vulnerabilità. Il progetto è stato presentato da Anna Spagnoli e Roberta Romanelli.



Il presidente del Panathlon, Alessandro Carnevale, ha concluso la serata esprimendo la sua soddisfazione per un evento così importante dedicato allo sport paralimpico e all’inclusione sociale, fondamentali per promuovere talento e diversità all’interno della comunità".









Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina