ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 9 aprile 2024

LA CAMERATA MUSICALE DI SULMONA RINGRAZIA IL PUBBLICO E TUTTI I SOSTENITORI. APPUNTAMENTO A DOMENICA 27 OTTOBRE


SULMONA - "Chiusura in grande stile per la 71° stagione della Camerata Musicale che, con l’ ultimo concerto in programma, affidato all’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta dal M° Pasquale Veleno con la imponente presenza di quattro corali tra fra le compagini  più importanti d'Abruzzo (Coro Gran Sasso, Corale Novantanove diretta dal Maestro Ettore Maria del Romano,  il Coro della Virgola e il coro dell’ Accademia), ha aderito al prestigioso progetto dell’I.S.A in collaborazione con il Conservatorio “Casella” dell’Aquila, per la commemorazione delle vittime del sisma del 2009. Sul palcoscenico del Teatro “M.Caniglia” di Sulmona oltre cento coristi in scena insieme all’orchestra e al soprano Martina Tragni per la musica di  Felix Mendelssohn Bartholdy (Sinfonia n. 3 op. 56 in La min. detta “Scozzese”, oltre a un’ esecuzione inconsueta e originale di un'opera di straordinaria ispirazione come il Salmo n. 42 “Wie Der Hirsch schreit nach fris chern Wasser” per soli, coro e orchestra),  per concludere la stagione   con una produzione tanto complessa quanto emozionante,   stringendo, in un abbraccio ideale, tutta la popolazione abruzzese che ha vissuto il sisma e che continua la fondamentale opera di ricostruzione materiale e sociale.

La Camerata Musicale diretta dal M° Gaetano Di Bacco,  anche in questa stagione appena finita ha messo a segno una serie di obiettivi tra i più impegnativi come quello di attrarre maggiormente un pubblico di giovani e ragazzi  con un'offerta più ampia e articolata: 22 appuntamenti  che spaziavano dalla musica Sinfonica alla musica da Camera, all’Opera Lirica (Turandot), all’Operetta (Vedova allegra), e fino al Jazz e  al Pop con l’omaggio a Pino Daniele con Tullio De Piscopo e Tony Esposito, e la musica da film con le “Note a margine” di Nicola Piovani, quindi il tango di Richard Galliano senza dimenticare i tradizionali appuntamenti natalizi con i Gospel, il concerto con brindisi di capodanno fino  al balletto (Schiaccianoci) , sconfinando anche nello spettacolo circense con il fascinoso Alice in Wonderland che ha catturato l’attenzione anche dei bambini. Con la presenza di oltre 700 artisti, nella stagione si contano anche un gran numero di serate sold out ed un risultato di presenze che conta oltre 12.000 persone.

Va ricordato inoltre che ai giovani e giovanissimi musicisti del territorio, diplomati o ancora iscritti ai conservatori, la Camerata continua a riservare una occasione speciale: i concerti del foyer nel teatro dove possono esibirsi in uno spazio prestigioso e di fronte ad un pubblico attento. E, sempre con l’idea di riservare uno sguardo di attenzione anche ai ragazzi, una seconda possibilità in questo senso è nata dall’occasione offerta dalla messa in scena di Turandot di Puccini (che prevede la presenza di un coro di voci bianche) quest’anno le voci bianche erano rappresentate da un coro di bambini creato appositamente scegliendo tra gli alunni delle scuole a indirizzo musicale presenti a Sulmona. Il Piccolo Coro, fondato e allestito dalla Camerata Musicale con la valida collaborazione del Direttore di coro M°Anna Galterio,  oggi continua a studiare con grande entusiasmo e a prepararsi per essere pronto ad andare in scena nelle prossime occasioni e non solo a Sulmona.

La Camerata Musicale Sulmonese di cui oggi è Presidente l’Avvocato Lando Sciuba e Direttore Artistico il M°Gaetano Di Bacco, al Teatro Maria Caniglia di Sulmona (che prossimamente tornerà al suo splendore con una importante opera di restauro grazie al PNRR) iniziava la sua lunga attività il 14 marzo 1953  offrendo al pubblico per 71 anni fino ad oggi 1510 appuntamenti musicali di qualità, grazie ai suoi principali sostenitori, primo tra tutti il pubblico di affezionati e abbonati a cui si aggiungono Enti pubblici, Sponsor, Aziende e privati cittadini che danno il loro contributo con donazioni Art Bonus e e5Xmille".

 

camusic@libero.it

www.cameratamusicalesulmonese.it

sottoscrizione 5Xmille Info:0864 212207

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina