ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 13 aprile 2024

IL COMUNE DI PACENTRO CON IL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA APRE LA STRADA ALLA VIA DEI CASTELLI

PACENTRO - "Un milione e duecentomila euro per mettere in sicurezza una delle torri del castello Caldora. È questo il contributo ottenuto dal Comune per cominciare a mettere in sicurezza la torre che guarda a nord est facendo entrare, così, ufficialmente, il castello di Pacentro nel progetto denominato "La via dei castelli".  Il progetto, oltre al castello di Pacentro, vedrà protagonisti anche quelli di Pratola Peligna,  Roccacasale,  Popoli, Tocco da Causaria, Castiglione a Casauria, San Valentino e Rosciano. A darne notizia, in piazza del Popolo, il presidente del Parco Nazionale della Maiella Lucio Zazzara. "Compito del Parco è quello di tutelare e salvaguardare il patrimonio dei paesi che insistono nel Parco. Pecentro, per il Parco, è una esperienza positiva perché abbiamo da subito, d'intesa, dato vita ad una sorta di laboratorio fondato su una politica di condivisione. Così, lavorando insieme e nella stessa direzione, con l'amministrazione di Pacentro abbiamo iniziato a dialogare sulla necessità di mettere in sicurezza le torri del castello, simbolo identitario del paese e, quindi, del Parco. Ed oggi possiamo annunciare che la torre sarà messa in sicurezza con un cospicuo contributo che non sarà l' ultimo e certamente non sarà del tutto esaustivo ma che sicuramente rappresenta una buona premessa per continuare a tracciare il solco di quel turismo qualificato che arricchisce la nostra offerta  ed innesca processi virtuosi". Lo stesso processo virtuoso che sta producendo "Il cammino grande di Celestino" che, ha annunciato Zazzara, vedrà aggiungere altre importanti tappe: Vieste e Roma. 



<Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto e del lavoro che stiamo portando avanti con il sostegno e la cooperazione del Parco Nazionale della Maiella. È un primo importante passo cui ne seguiranno altri e siamo certi che il lavoro che abbiamo iniziato farà vedere i suoi frutti a stretto giro. Gli stessi frutti che stanno già maturando con il Cammino Di Celestino. Accogliere i viandanti che hanno scelto di ripercorrere le orme di Celestino è stato davvero un momento emozionante e suggestivo.  La nostra amministrazione punta a proteggere e a trasmettere i valori culturali che è nostro dovere  preservare". Così il sindaco di Pacentro Guido Angelilli.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina