ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
COMITATO PESCARA FORTIS: "URGENTE APPELLO PER MAGGIORE SICUREZZA E VIVIBILITร URBANA"
PESCARA - " Il Comitato Pescara Fortis, attraverso le parole del suo Presidente, Mauro Renzetti, esprime profonda preoccupazione per il...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledรฌ 10 aprile 2024
FERMIAMO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO
SULMONA - "๐๐ฅ ๐๐จ๐ฅ๐จ ๐๐๐ข๐๐ง๐ญ๐ข๐๐ข๐๐จ ๐ญ๐๐๐ง๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐๐จ “๐ ๐๐ซ๐ฆ๐ข” ๐๐๐๐ข๐๐ ๐๐ฎ๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐ข ๐๐ ๐ฎ๐ง๐ ๐ซ๐ข๐๐ฅ๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐
๐๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐๐จ๐ง๐๐ข๐ญ๐ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ ๐ญ๐๐ฆ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐ฒ๐๐๐ซ๐๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ข๐ฌ๐ฆ๐จ.Il Polo Scientifico tecnologico “Fermi”, da sempre attento a sensibilizzare i nostri giovani, promuovendo consapevolezza e diffondendo informazioni, e ad orientarli verso comportamenti rispettosi e solidali, ha organizzato per le giornate del 15 e 16 Aprile una serie di attivitร volte alla prevenzione e alla lotta al Bullismo e al Cyberbullismo.Gli studenti delle prime classi vedranno il recentissimo film “Neve” e saranno coinvolti in un
dibattito guidato presso il Cinema Pacifico, Lunedรฌ 15 Aprile, coordinati dalla referente d’Istituto
per il Bullismo prof. Annalisa Barrasso e dalla psicologa Dott.ssa Silvia Sestini.
Martedรฌ 16 Aprile sarร ospite del nostro Istituto, per l’intera giornata, STEFANO ROSSI,
psicopedagogista, scrittore di saggi per figli e genitori, che con il suo “metodo Rossi” ormai da anni
gira per le scuole italiane e forma insegnanti e adulti.
Al mattino dialogherร con gli studenti, presso l’aula Magna del Liceo Scientifico e dirร loro come
“disobbedire al Bullismo e al Cyberbullismo”; al pomeriggio parlerร ai genitori, presso l’aula
Magna “Falcone e Borsellino” di Pratola.
Introdotto dalla Dirigente Scolastica Luigina D’Amico, Stefano Rossi dedicherร a tutti i Genitori
del nostro Polo una delle sue coinvolgenti discussioni sulle difficoltร ed i problemi degli adolescenti
in crescita, indicando strade e soluzioni concrete fondate soprattutto sull’empatรฌa e la conoscenza
dei risvolti emotivi ed interiori dei nostri giovani. L’intervento, dal titolo “Le ali fragili dei nuovi
adolescenti”, sarร il primo di un progetto che vedrร ancora in prima linea il nostro Istituto, con la
collaborazione di partner ed esperti esterni.
Perchรฉ solo insieme si puรฒ costruire un sistema di integrazione sociale inclusivo e solidale".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento