ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 18 aprile 2024

CHIETI: SICUREZZA 360 - VERSO UNA CULTURA CONDIVISA


CHIETI  - "Presso l'aula magna del Liceo Statale Gonzaga a Chieti, si è tenuto oggi l'evento di chiusura del progetto Sicurezza 360 - Verso una cultura condivisa, per l'anno scolastico 2023-2024.Dopo alcuni interventi dei partner messi insieme dalla Dottoressa Valentina Italiani Vicario del Prefetto di Chieti, e cioè Maestri del Lavoro, Inail, Ispettorato del Lavoro ed i professionisti della DPLAN srl, su dati raccolti durante le 72 sessioni da 2 ore l'una, dell'intero progetto pilota, la parola è passata ai protagonisti dell'evento: Gli ambasciatori della sicurezza nella scuola e nella vita sociale.

Gli studenti, in rappresentanza delle 8 scuole, hanno ripercorso l'esperienza fatta e poi 7 delle scuole hanno anche presentato un proprio spot sulla sicurezza. Al termine delle presentazioni, lo spot che è piaciuto ai presenti è risultato essere quello dell'Istituto Omnicomprensivo Ridolfi-Zimarino di Scerni, ma da sottolineare che tutti gli spot presentati sotto forma di poster o video sono risultati degni di lode, per i contenuti e la creatività di studenti delle classi 3°.





In breve, il percorso formativo che i 270 ambasciatori della sicurezza hanno fatto:
Si è partiti dal contratto di lavoro e di come è regolamentato, l'assicurazione obbligatoria e le tutele dei lavoratori, i diritti ed i doveri dei lavoratori e dei lavoratori, per passare poi alla cultura della sicurezza da praticare attraverso la prevenzione e soprattutto attraverso la consapevolezza. Poi i professionisti della sicurezza della DPLAN srl, hanno accompagnato gli studenti attraverso attività pratiche (primo soccorso, valutazione del rischio, audit, ...) facendoli "giocare" con la Sicurezza.
Il risultato è stato eccezionale a detta dei dirigenti presenti e dal dirigente tecnico dell'ufficio scolastico Giuliano Bocchia.

Abbiamo anche e nuovamente condiviso che la maggior parte degli incidenti anche mortali avviene tra le mura di casa, a rafforzare il concetto che la prevenzione ha valore ovunque, a casa, sul lavoro, in strada, a scuola".







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina