ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO
PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 27 aprile 2024
CHIESA; SULMONA: IL 28/04 SOLENNITÀ DI SAN PANFILO, MODELLO DI FEDE E UNITÀ PER TUTTI
SULMONA - "Mons. Fusco: uomo di pace, interceda per i popoli dell'Ucraina e della Terra Santa."In questo tempo di festa, non possiamo non rivolgere un pensiero a quanti soffrono a causa della guerra in Ucraina e Terra Santa", sono queste le parole rilasciate dal Vescovo di Sulmona-Valva, Mons. Michele Fusco, in prossimità dei festeggiamenti in onore del santo Patrono, Panfilo, che - continua il presule - "fu uomo di pace e comunione: affidiamo alla sua intercessione i popoli dell'Ucraina e della Terra Santa affinché cessi al più presto questa inutile strage di innocenti".Stasera alle 19:30, nella vigilia della festa, Mons. Fusco presiederà i Primi Vespri Solenni nella Basilica Cattedrale di Sulmona con i Canonici del Capitolo della Cattedrale e domenica 28, alle 17:00, la S. Messa nella Solennità del Santo, alla quale seguirà la processione liturgica per le vie della città.Accorato l'appello di Mons. Fusco alle Istituzioni cittadine in questa occasione perché assicurino ai cittadini Sulmonesi stabilità nel governo della cosa pubblica e, guardando a San Panfilo, modello di fede e di unità per tutti, perseguano i valori e gli obiettivi di interesse comune: "in un tempo di incertezze globali", afferma il vescovo Michele, "è quanto mai necessario salvaguardare i cittadini con un governo saldo e compatto che abbia a cuore soltanto il benessere dei cittadini e delle imprese locali"."Il mio augurio per Sulmona", conclude Mons. Fusco, "viene dal Vangelo di oggi che, nella sua metafora rurale, si fa quanto mai vicino alla nostra vallata peligna: restando unita al Signore, come la vite ai tralci, possa sempre più riappropriarsi della sua identità di fede per riscoprire la sua bellezza e il suo gusto unici".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento