ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

L'ABRUZZO FILM INDUSTRY 2025 SVELA IL FUTURO DEL CINEMA: A L'AQUILA IL LANCIO DEI PRIMI BANDI DELLA FILM COMMISSION

L'AQUILA - "Il Palazzetto dei Nobili de L'Aquila si prepara ad accogliere martedì 18 e mercoledì 19 novembre la quinta edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 18 aprile 2024

BUGNARA: AL VIA SABATO 27 APRILE LA SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “LA PRIMAVERA DEI LIBRI”

BUGNARA -"Il primo incontro dell'iniziativa curata dal Centro Studi e Ricerche Nino Ruscitti vedrà la partecipazione di Marinello Mastrogiuseppe e Pasquale Caranfa.Torna sabato 27 aprile la rassegna culturale “Primavera dei libri” promossa dal Centro Studi e Ricerche Nino Ruscitti. L’incontro, che si terrà all’interno della Biblioteca del Centro Studi in via Borgo San Vittorino a partire dalle ore 17.00, avrà come tema il patrimonio immateriale del territorio. Ospiti del primo appuntamento saranno il fotografo Marinello Mastrogiuseppe, che illustrerà le immagini tratte dal volume Rievocazioni storiche e religiose della provincia dell’Aquila, vincitore a dicembre del Premio Polidoro, e il Presidente dell’Associazione Culturale “La Foce”, Pasquale Caranfa che racconterà l’evoluzione del celebre abito muliebre di Scanno.
Gli altri appuntamenti in programma:


L’11 maggio alle ore 17.00 il volume Mario Setta. Testimonianze di libertà con il curatore Goffredo Palmerini; il 19 maggio il libro di Fabio Maiorano Celestino V al secolo Pietro di Angelerio; il 25 maggio il saggio Parole D’Abruzzo di Daniela D’Alimonte e il 1 giugno il nuovo libro di Stefano Servilio L’INdividuo INcompresente.

 «Filo rosso di questa seconda edizione è il patrimonio culturale e storico del territorio che proprio in queste ultime settimane è tornato al centro del dibattito pubblico con importanti iniziative intraprese dai Comuni del Valle. Siamo convinti - afferma il presidente del Centro - che la valorizzazione culturale del territorio possa avvenire attraverso la condivisione dei saperi intorno alla storia, alla lingua, e più in generale ai patrimoni materiali e immateriali che caratterizzano tutti i nostri piccoli centri».

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina