ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 marzo 2024

L'AQUILA: GIORNATA DEL PAESAGGIO 2024 – 14 MARZO 2024. CITTÀ E TERRITORIO NEGLI ATTI DEMANIALI

L'AQUILA - "In occasione della Giornata nazionale del paesaggio l’Archivio di Stato dell’Aquila espone i documenti cartografici contenuti negli Atti demaniali.Con Legge 2 agosto 1806 Giuseppe Bonaparte abolisce la feudalità nel Regno di Napoli dando disposizioni, con i successivi decreti dell’8 giugno 1807 e del 2 dicembre 1808, per la ripartizione e assegnazione delle terre ex feudali: queste sarebbero state divise tra baroni e comuni ponendo fine alla promiscuità di uso tra comuni limitrofi. Inoltre, le terre assegnate a ciascun comune sarebbero state a loro volta divise in quote da assegnare ai richiedenti creando una piccola proprietà contadina.Gli atti demaniali, molto consultati ancora oggi per la risoluzione di controversie, contengono delle
splendide mappe dei territori che danno una fotografia del paesaggio, degli insediamenti urbani e delle
colture all’epoca della realizzazione ad opera di agrimensori.
Di grande interesse la fondazione ex novo di centri urbani come Ateleta, per iniziativa del Commissario
ripartitore Giuseppe De Thomasis.
Giovedì 14 marzo l’Archivio di Stato sarà eccezionalmente aperto fino alle ore 19 per favorire la fruizione della mostra. Con l’occasione sarà ancora possibile visitare la mostra Francesco Bedeschini artista al servizio della Municipalità. I disegni nei registri dell’Archivio Civico Aquilano. Archivio di Stato dell’Aquila
Via Galileo Galilei 2 – Nucleo industriale Bazzano – L’Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina