ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 19 marzo 2024

"I CONTRIBUTI FEMMINILI ALLA EVOLUZIONE DEI MAMMIFERI E DI HOMO SAPIENS’ PER IL TERZO APPUNTAMENTO MENSILE DELL’UTE"

L’AQUILA - "Si terrà domani 20 marzo, alle 16.00, presso la Sala Ipogea del Consiglio regionale, il terzo appuntamento del mese di marzo con gli incontri organizzati dall’Ute, l’Università per la terza età.Domani sarà la volta del prof. Aldo Lepidi che intratterrà la platea con un’interessantissima conferenza dal titolo ‘I contributi femminili alla evoluzione dei mammiferi e di Homo Sapiens’.I variegati interessi scientifici del prof. Lepidi nel campo della Microbiologia, ben sviluppati soprattutto nella prima parte della sua carriera scientifica e poi importati a L’Aquila dopo il suo trasferimento dalla sede universitaria di Viterbo ed unificati dal filo conduttore delle interazioni tra popolazioni microbiche e ambiente, sono stati oggetto di numerose pubblicazioni, in collaborazione con gruppi di ricerca nazionali ed esteri, su prestigiose riviste nazionali e internazionali e su libri di diffusione internazionale. A partire dal 1986, anno della sua presa di servizio come prof. Straordinario all’Università dell’Aquila, il prof. Aldo Lepidi ha sempre contribuito, a vari livelli e con diverse funzioni, al buon funzionamento ed alla crescita e modernizzazione dell’Ateneo.
Delegato del Rettore, prof. Giovanni Schippa, per l’amministrazione e per il personale dal 1986 al 1994, negli stessi anni ha svolto le funzioni di Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Scienze Biologiche dal 1986 al 1998, periodo durante il quale si è trovato a gestire il trasferimento delle attività didattiche presso il nuovo Polo didattico di Coppito, inaugurato appunto nell’A.A. 1989/90.
Ha gestito il passaggio dal Corso di Laurea quadriennale a quello quinquennale ed è stato il promotore e primo coordinatore della scuola di Dottorato “Ambiente e Uomo in Appennino”, ancora oggi attiva con la denominazione di Dottorato in Scienze ambientali, del cui Collegio dei Docenti ha sempre fatto parte, guidando numerosi Laureati al conseguimento del titolo di Dottore di ricerca.
Nell’AA 1998-99 è stato eletto Preside della Facoltà di Scienze MM FF NN, carica che ha ricoperto per tre mandati consecutivi, fino al 2006.
Durante la sua presidenza ha gestito il passaggio dei Corsi di Laurea della Facoltà al 3+2, secondo quanto prescritto dalla riforma Berlinguer; ha promosso l’istituzione del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie dell’Ambiente (oggi Scienze Ambientali), del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche e dei Materiali (oggi Chimica) e del Corso di Laurea in Biotecnologie agro-industriali (oggi Biotecnologie).
Come Vicepresidente della Conferenza dei Presidi di Scienze e Tecnologie, ha promosso e seguito la direttiva della CE relativa allo stato giuridico unitario dei Ricercatori in Europa e la Carta europea dei Ricercatori, fatta propria dalla Commissione europea.
Dal 1° novembre 2007 è stato nominato dall’allora Rettore, prof. Ferdinando di Orio, Prorettore delegato all’Ambiente, al Distretto tecnologico e al Crab di Avezzano (Centro con il quale ha collaborato alla progettazione, alla costruzione, all’avvio ed alla gestione scientifica e amministrativa per oltre 20 anni), impegno che ha svolto fino al suo collocamento a riposo".
 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-