ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Flotilla: "Abbiamo visto il drone sopra noi sganciare l'ordigno, attacco vergognoso"- Bayrou atteso all'Eliseo per dare le dimissioni. Ministro dell'Interno: "Rischio disordini"- È morto Stefano Benni, autore di Bar Sport e La compagnia dei Celestini - Flotilla verso Gaza: "Colpita da un drone la barca con a bordo Greta, tutti illesi"- Crolla il governo Bayrou, Macron sotto attacco - Italia brividi e follia, soffre ma batte Israele 5-4 -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto Stefano Benni, autore di Bar Sport e La compagnia dei Celestini

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su una 17enne,arrestati due fratelli, uno è minorenne - Auto contromano sull'A25, paura sull'autostrada in Abruzzo - Minorenne in stato di choc in strada, si indaga per abusi - Ferrovie, riprende la circolazione sulla linea Giulianova-Teramo -

Sport News

# SPORT # Pescara: a sorpresa torna Gravillon - Pescara calcio: ripresa degli allenamenti, sabato alle 15 il Venezia - Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

LA RICOSTRUZIONE POST SISMA 2009 DIVENTA A NAVELLI UNA SUGGESTIVA MOSTRA

NAVELLI - "Raccontare la rinascita del territorio, dopo il pesante colpo inferto dal sisma del 2009, attraverso immagini e video. Quest...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 6 febbraio 2024

TERNA, ADRIATIC LINK: AUTORIZZATO DAL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA L’ELETTRODOTTO SOTTOMARINO TRA MARCHE E ABRUZZO


ROMA - "L’infrastruttura elettrica, lunga complessivamente 250 km, di cui 210 km in cavo sottomarino, favorirà l’integrazione delle fonti rinnovabili e il raggiungimento degli obiettivi di transizione energetica.Terna investirà per l’opera circa 1,3 miliardi di euro. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato con decreto del 31 gennaio 2024 la realizzazione dell’Adriatic Link, l’elettrodotto sottomarino di Terna che unirà le Marche e l’Abruzzo.L’opera di sviluppo, inserita tra gli interventi previsti dal PNIEC (Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima) e riconosciuta come strategica per il sistema Paese anche dall'Autorità di regolazione, rafforzerà lo scambio di energia nella parte centrale della Penisola rispondendo alle esigenze di sicurezza e flessibilità del sistema elettrico nazionale e agli obiettivi di incremento di energia da fonti rinnovabili.

Il collegamento elettrico, all’avanguardia dal punto di vista tecnologico e ambientale, sarà costituito da due cavi sottomarini di circa 210 km, posati a una profondità massima di 100 metri, e da due cavi terrestri di 40 km. Le stazioni di conversione saranno realizzate nelle vicinanze delle esistenti stazioni elettriche di Cepagatti (PE), in Abruzzo, e di Fano (PU), nelle Marche.

Il collegamento consentirà di incrementare di circa 1.000 MW la capacità di scambio tra le zone Centro-Sud e Centro-Nord del Paese abilitando l’integrazione e il trasferimento dell’energia prodotta dagli impianti eolici e fotovoltaici del Mezzogiorno verso i centri di consumo del Nord.

Tramite tale opera strategica sarà garantito non solo un miglioramento dei requisiti di affidabilità e sicurezza del servizio di trasmissione lungo la dorsale adriatica, ad oggi costituita da un'unica direttrice a 400 kV tra Marche e Abruzzo, ma anche un migliore sfruttamento del parco di generazione nazionale ed una crescente integrazione della generazione rinnovabile.

Su tale opera il Ministro Gilberto Pichetto Fratin ha dichiarato: “con l’autorizzazione ministeriale dell’Adriatic link si pone un altro tassello del percorso intrapreso dallo Stato con Terna per raggiungere gli obiettivi eurounitari di decarbonizzazione del sistema energetico italiano in coerenza con gli obiettivi delineati dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima".

“Siamo molto soddisfatti del via libera ottenuto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per l’Adriatic Link, una delle opere fondamentali del Piano di Sviluppo decennale di Terna. L’infrastruttura, per la quale investiremo circa 1,3 miliardi di euro, aumenterà la sicurezza e la resilienza della rete elettrica di trasmissione nazionale e contribuirà al raggiungimento degli obiettivi previsti dal Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, a conferma del ruolo dell’Italia di hub energetico europeo e del Mediterraneo”, ha dichiarato Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna.

L’autorizzazione è il risultato della costante interlocuzione tra il Ministero e Terna e del lungo percorso di confronto avviato dall’azienda con il territorio. Dal dicembre 2020, infatti, il dialogo nelle fasi di progettazione e di consultazione pubblica si è concretizzato in oltre 120 incontri svolti con amministrazioni regionali e comunali, associazioni e cittadini".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina