ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione durante lo sgombero: morti tre carabinieri, 15 feriti. Fermati due fratelli - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

COORDINAMENTO PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE: "TIRABASSI PENSA A SULMONALAND MENTRE LA STORIA E LA CULTURA DELLA CITTA’ VANNO IN FRANTUMI SOTTE LE RUSPE"

SULMONA - " Quello che sta avvenendo a Cape Pente resterà negli annali come il peggior crimine culturale ai danni della città di Sulmon...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 19 febbraio 2024

TAGLIACOZZO: "PUNTO DELLA SITUAZIONE SUI PROGETTI FINANZIATI DAL PNRR E DA ALTRE RISORSE"


TAGLIACOZZO - "Si è riunito il gruppo di lavoro sul PNRR e risorse del comune di Tagliacozzo.Il gruppo di lavoro è stato istituito e viene coordinato dal consigliere comunale con delega al PNRR ed alle risorse Dott. Augusto D’Alessandro. E’ composto da tutti i responsabili dei servizi del Comune e da alcuni membri dell’amministrazione comunale.Sin dal suo insediamento il gruppo ha proceduto a coordinare e supportare l’attività amministrativa dei vari settori dell’ente ponendosi come strumento di ascolto e di scambio di idee tra amministrazione, uffici e cittadini.Nell’ultima riunione si è proceduto a verificare l’aggiornamento dei risultati raggiunti ed a valutare nuove iniziative da sviluppare.

Erano presenti oltre al coordinatore D’Alessandro il Sindaco Vincenzo Giovagnorio, il Vicesindaco Roberto Giovagnorio, gli assessori Poggiogalle e Mastroddi, i consiglieri Colizza e Ricci, oltre a tutti i responsabili degli uffici.



L’amministrazione comunale è riuscita ad attrarre una serie di risorse importanti che stanno consentendo la realizzazione di opere e progetti in diversi settori della gestione pubblica; ricordiamo tra gli altri:
il nuovo asilo nido, l’ampliamento della scuola dell’infanzia, il completamento degli edifici del nuovo campus scolastico, l’efficientamento energetico del Teatro Talia, il risanamento di alcune situazioni interessate da dissesto idrogeologico e la realizzazione di aree attrezzate di sviluppo nell’ambito sportivo e ricreativo.

Rilevanti anche le iniziative nel campo della digitalizzazione e informatizzazione dell’attività comunale, coordinate dal Consigliere Danilo Iacoboni.

Sulle attività svolte il Coordinatore D’Alessandro ha detto: “il gruppo è stato costituito con l’intento di agevolare i rapporti tra i singoli uffici, amministrazione e tutti gli stakeholder. Siamo riusciti a materializzare ed a presentare in pochissimo tempo una serie di domande che hanno permesso di ottenere, ad oggi, finanziamenti per oltre 11,5 MLN di euro. Una cifra ragguardevole che rappresenta però solo un primo step del lavoro che bisognerà ancora portare avanti”.

LPer comprendere l’entità dell’importo di 11,5 MLN di euro - prosegue il coordinatore del Gruppo - basti pensare che tale somma rappresenta un valore ben superiore al doppio del totale delle entrate tributarie che il comune acquisisce in un anno solare. Quindi rappresenta un valore considerevole”.

“Naturalmente molto più alta è la cifra e l’entità dei progetti in essere e per i quali ad oggi ancora non vi è un riscontro certo nella finanziabilità. Ricordiamo ad esempio: il contratto di fiume: un progetto che prevede la partecipazione di 9 comuni del bacino idrico del fiume Imele. Tale iniziativa prevede il riassetto e la riqualificazione dell’alveo fluviale del fiume Imele e delle zone limitrofe (area della pineta, parte tombata del corso del fiume, ecc) oltre ad altre attività di supporto. Il Comune di Tagliacozzo è comune capofila.

La riqualificazione dell’area di villa Paradiso (villa bella): ci si sta adoperando per riqualificare l’area tanto cara a tutti i cittadini. Il progetto della mobilità per agevolare i collegamenti con la parte alta del paese. L’ambizioso progetto non è stato abbandonato ma necessita di ingenti risorse per le quali si stanno comunque valutando delle soluzioni possibili.

La vision è quella di lavorare alla creazione di strutture e iniziative che possano servire allo sviluppo del paese nel medio-lungo termine. Nei limiti delle possibilità si cercherà da ora di potenziare e sviluppare attività di animazione e crescita nei settori del turismo e delle attività produttive del comprensorio comunale, aumentando e adeguando le strutture ed i servizi agli standard richiesti dal mercato.

La speranza è quella di poter concludere le attività del lavoro svolto portando a casa altri risultati che consentano a tutti noi cittadini di poter vivere in un borgo sempre più bello e vivibile.

Per questi risultati un plauso va prima di tutto ai responsabili dei servizi e a tutti i dipendenti e collaboratori della amministrazione comunale. Tutti hanno dimostrato una sensibilità ed un impegno fuori dal comune per ottenere i risultati di cui oggi possiamo parlare.

Un grazie anche al Sindaco che ha creduto nell’iniziativa dando a me e agli altri amministratori la possibilità di lavorare proficuamente. Un grazie poi a tutti i consiglieri ed amministratori - ha concluso D’Alessandro - che hanno fattivamente collaborato all’iniziativa”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina