ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 21 febbraio 2024

SICUREZZA SUL LAVORO, IL PRESIDENTE ANCI ABRUZZO: “LA TUTELA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI È UN DOVERE COSTITUZIONALE, SERVE LAVORARE IN UN’OTTICA DI RETE”


TERAMO - “La tutela della salute dei lavoratori è un dovere costituzionale al quale nessuno può sottrarsi. Ed è per questo che dobbiamo dire basta, una volta per tutte, a quella che rappresenta una strage silenziosa, eliminando la parola fatalità dal nostro vocabolario. In Abruzzo, nel 2023, sono stati 36 i morti in seguito a incidenti sul lavoro, uno ogni 10 giorni. Numeri il cui suono è intollerabile, numeri che hanno il volto e le storie di figli, fratelli, padri di famiglia”.Così il Presidente Anci Abruzzo e Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, che questa mattina ha partecipato al presidio regionale che si è svolto proprio a Teramo, di fronte alla sede della Prefettura, organizzato da Cgil, Uil, Feneal Uil, Fillea Cgil, Fiom Cgil, Uilm Uil Abruzzo.



“Oggi sono qui con la fascia, in rappresentanza di tutti i Sindaci, per rispetto a tutte le vittime e perché ogni iniziativa a tutela della sicurezza sul lavoro ha un altissimo valore istituzionale e costituzionale – ha detto D’Alberto – i Comuni non hanno competenze dirette su questo tema, ma quando si parla di sicurezza sul lavoro è assolutamente necessario ragionare in un’ottica di responsabilità e fare rete. La priorità, per tutti, deve essere quella di liberare il lavoratore dal bisogno, perché la maggior parte degli incidenti riguarda proprio i lavoratori più fragili. Per questo come istituzioni, oltre a controllare che i bandi rispettino le misure di sicurezza e che queste misure siano applicate nell’esecuzione dei lavori, dobbiamo lavorare per diffondere una cultura della prevenzione ed essere vicini ai sindacati nella difesa del lavoro libero da condizionamenti”.




 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina