ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 21 febbraio 2024

"PROVINCIA DELL’AQUILA, NOMINATE LE COMMISSIONI CONSILIARI. UN MILIONE DI EURO PER LA SISTEMAZIONE DEI FIUMI"


L'AQUILA - "Sono in tutto sei le Commissioni istituite dal Consiglio Provinciale dell’Aquila riunito a Palazzo Margherita. Punto centrale dell’assemblea è stata infatti l’istituzione e la nomina dei componenti di questo importante strumento che permette ai consiglieri di svolgere al meglio il proprio mandato e di approfondire gli argomenti da discutere a supporto delle proposte da presentare in Consiglio Provinciale.Oltre alla re-istituzione delle 4 Commissioni Consiliari permanenti sui principali servizi e attività della Provincia ovvero “Edilizia Scolastica e Pubblica”, “Viabilità”, “Territorio, Ambiente, Urbanistica, Assistenza EE. LL.” e “Bilancio, Patrimonio, Personale”, sono state istituite le commissioni su “Pari opportunità” e “Statuto e Regolamenti”.“La prima si occuperà di controllare i fenomeni discriminatori in ambito occupazionale e della promozione delle pari opportunità sul territorio provinciale, che rientrano tra le funzioni principali della provincia, – dichiara il Presidente della Provincia Angelo Caruso - la seconda per far fronte alle necessità connesse all’approvazione di nuovi regolamenti o revisione di quelli già esistenti, oltre alle eventuali modifiche e integrazioni dello Statuto Provinciale. Sottolineo l’importanza degli organi istituiti utili a contribuire ad un’adeguata programmazione dell’attività politica e amministrativa della Provincia”.




In seguito all’istituzione delle Commissioni si è proceduto alla nomina dei rispettivi componenti: per la Commissione "Edilizia Scolastica e Pubblica" sono stati nominati i consiglieri Alfonsi, Sette, Calvisi, Giovagnorio, Fracassi, La Gatta; la Commissione "Viabilità" sarà composta dai consiglieri D’Angelo, Sette, Iacutone, Giovagnorio, Fracassi, Carnicelli; per la Commissione "Territorio, Ambiente, Urbanistica, Assistenza EE.LL." nominati Alfonsi, D’Angelo, Iacutone, Giovagnorio, Cerone, Carnicelli); la Commissione "Bilancio, Patrimonio, Personale" sarà composta da Alfonsi, Sette, Calvisi, Cerone, Fracassi, La Gatta e la Commissione "Statuto e Regolamenti " da Alfonsi, D’Angelo, Iacutone, Cerone, Fracassi, La Gatta. Per la Commissione “Pari Opportunità” i componenti saranno nominati nel corso della prossima seduta del Consiglio Provinciale.



Altro punto rilevante all’ordine del giorno, che inaugura le nuove competenze della provincia in materia di aste fluviali, è stato lo stanziamento di oltre un milione di euro per gli interventi di manutenzione e sistemazione idraulica di fiumi di secondo livello, per l’appunto tornati nella competenza delle amministrazioni provinciali. La somma deriva da una compartecipazione tra Regione, che ha assegnato 700 mila euro, e Provincia, che ha impegnato 300 mila euro mediante la quale - commenta il Presidente Angelo Caruso – si potranno eseguire tutti quegli interventi di messa in sicurezza in ambiti urbani e non, rimasti da troppo tempo abbandonati”.Da ultimo è stato eseguito l’aggiornamento del Documento Unico di Programmazione (DUP) che ha ricompreso il programma di messa in sicurezza di ponti e viadotti per 4 milioni di euro e diversi interventi per l’efficientamento energetico".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina