ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 22 febbraio 2024

NUCLEI DI CURE PRIMARIE: PRECISAZIONE DELLA DIREZIONE ASL 1 ABRUZZO


L'AQUILA - “Come già ribadito, con chiare e documentate motivazioni in tutte le sedi istituzionali che si sono occupate del problema: Prefettura, Commissione Salute e Commissione Vigilanza del Consiglio Regionale, il subentro di nuovi medici di medicina generale nei Nuclei di Cure Primarie in sostituzione del personale medico collocato in pensione, risulta un atto illegittimo e come tale una procedura non percorribile”.E’ quanto dichiara la Direzione Aziendale della A.S.L. di Avezzano-Sulmona-L’Aquila in riferimento alla problematica dei Nuclei di Cure Primarie, sollevata da alcune Organizzazioni Sindacali.Il parere espresso dalla SISAC (Organo Governativo che regola i rapporti tra medici di famiglia e ASL) sul tema non lascia dubbi al riguardo: i compensi e le indennità riconosciute a tutte le forme associative, compresi i Nuclei di Cure Primarie, possono essere erogati solo nei limiti delle risorse dedicate, ormai esaurite da tempo. Siamo in attesa della sottoscrizione a breve dell’Accordo Integrativo Regionale, che risolverà la questione nell’interesse di tutti i medici di famiglia.  
Infatti, i medici che oggi richiedono il loro inserimento nei Nuclei di Cure Primarie acquisiscono il privilegio di avere una retribuzione aggiuntiva di circa 40.000 Euro/anno, oltre al normale compenso. Queste risorse sarebbero sottratte a tanti altri medici - come dice anche la nota del Dipartimento Regionale della Sanità del marzo 2023 - che attendono fiduciosi la sottoscrizione del nuovo Accordo Integrativo per poter operare nelle nuove forme associative, creando evidenti situazioni di sperequazione e penalizzazione”.
L’Azienda dichiara che nessuno dei Nuclei chiuderà perché sarà garantito sempre un numero di medici sufficiente a consentire la piena attività. Infatti, in considerazione del numero di medici che operano attualmente nei Nuclei di Cure Primarie, in alcuni casi addirittura in sovrannumero, non vi sono rischi né di scioglimento dei Nuclei stessi, né di tenuta dell’occupazione del personale di supporto né tantomeno di penalizzazione delle aree interne visto che i subentri richiesti riguardano solo le aree urbane.Ricordiamo, inoltre, che la F.I.M.M.G (Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale) regionale condivide la posizione assunta dalla A.S.L.".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina