ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

ALBERTO BAGNAI, (PRESIDENTE COMITATO SCIENTIFICO A/SIMMETRIE): “SI APRE 14° EDIZIONE CONFERENZA ‘EURO, MERCATI, DEMOCRAZIA’, QUI E’ NATO ‘SOVRANISMO’”

MONTESILVANO - “E’ un’emozione rivolgersi a questa platea, un’emozione che si ripete da quattordici anni. In questa sala, su questo palco, h...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 20 febbraio 2024

CONCORSO NAZIONALE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE OLEARIE D’ITALIA "RAMOSCELLO D'ORO 2024" IV EDIZIONE


ROMA - "I MIGLIORI PRODUTTORI DI OLIO EXTRAVERGINE D’ITALIA SI CONTENDONO IL RAMOSCELLO D’ORO 2024.Il più importante riconoscimento ai territori vocati per l’olivicoltura in Italia unitamente alla capacità professionale dei produttori di oro verde prende il via per l’edizione 2024; una kermesse che si rinnova ogni anno sempre con maggiore successo di aziende partecipanti e comunicazione mediatica.La IV edizione si svolgerà all’interno degli storici ambienti dell’Istituto Tecnico Agrario “G.Garibaldi” di Roma, fondato nel 1872; l’Istituto vanta un’azienda agraria di oltre 70 ettari coltivati ad oliveto, vigneto, orti e seminativo; svolge attività didattica e formativa nel proprio frantoio oleario; cantina didattica; caseificio, serre, oltre a laboratori di agronomia, chimica, biotecnologia, informatica, topografia e costruzioni, palestra e biblioteca.



Il Concorso Nazionale, nato dalla collaborazione con l’Associazione Nazionale “Città delle Ciliegie”, ha ottenuto il patrocinio dell’ANDMI (Associazione Nazionale Direttori di Mercati all’Ingrosso) e dei Comuni di Bagnaria (PV); Bracigliano (SA); Castegnero (VI); Chiusa Sclafani (PA); Conversano (BA); Maenza (LT); Maser (TV); Palombara Sabina (RM); Savignano sul Panaro (MO); Unione Terre di Castelli (MO); mentre sono in corso altre autorevoli concessioni di patrocinio e comunicazioni di collaborazione.
Per lo svolgimento del Concorso Nazionale è stato concesso l’uso della Sala Panel della Regione Lazio al fine di una valutazione  altamente  professionale  dei  campioni  di  Extravergine;  Panel di assaggio coordinato dalla D.ssa Maria Paola Consolini, presidente della sezione olivicoltura di Confagricoltura Trapani e membro dei più autorevoli concorsi oleari internazionali; commissioni IGP; assaggiatore di mieli ed altri prodotti della filiera agroalimentare italiana ed europea.




Molto numerosa la partecipazione delle aziende agricole, frantoi oleari, organizzazioni di produttori che rappresentano l’eccellenza  nazionale  della  produzione olearia in seconda posizione nel Mondo con il 10% di quota ponderale (fonte Olive Council).
Al momento sono 15 le Regioni rappresentate al Concorso Nazionale “Ramoscello d’Oro 2024” con un ulteriore incremento rispetto alla passata edizione, in un’annata tra l’altro particolarmente difficile per le note avversità meteorologiche.
Il Direttore del Concorso Carlo Conticchio ricorda che sono in palio premi per 4 categorie: oli extravergini d’oliva; DOP e IGP; Biologici; Monovarietali oltre alla categoria Marketing per la quale verranno verificate le caratteristiche estetiche dei campioni presentati; le etichette; la comunicazione nutrizionale e l’aspetto del riuso, riciclo, consumo di CO2; un’edizione quindi di assoluto valore che darà ai partecipanti la notorietà che meritano nei canali commerciali più affini alle loro produzioni".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina