ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 27 febbraio 2024

"CARCERI: CON 23 MORTI, SIAMO ALLE STANZE DELL’ORRORE"

ROMA -  “21 detenuti e 2 appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria si sono tolti la vita dall’inizio dell’anno. Con suicidi, omicidi, rivolte, tumulti, aggressioni, violenze e stupri, nel mentre si discetta della sperimentazione delle stanze dell’amore, si conclamano le stanze dell’orrore. Per quanto possa apparire paradossale, è il quadro della gestione delle carceri”.Lo afferma Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria, dopo l’ennesimo suicidio di un detenuto a Prato.“Se è vero che in un mondo ideale non si dovrebbe mai stilare la gerarchia dei diritti, è altrettanto pacifico che il primo dovere di uno stato democratico dovrebbe consistere nel tutelare la vita di quanti gli sono affidati, dei suoi servitori, dei suoi abitanti. Ben vengano i sistemi a trattamento avanzato e i modelli virtuosi, purché non si acuiscano le differenze e non si instaurino diversi livelli e modalità di detenzione a prescindere dal tipo delle pene da scontare o della custodia a cui si è sottoposti e dalle cause che le hanno originate. È di ogni evidenza che chi detiene la gestione politica e amministrativa delle prigioni dovrebbe porsi come primo obiettivo quello di fermare la strage in atto e che, in assenza di misure appropriate, rischierà di aggravarsi se rilevanti risorse, umane, strumentali e finanziare verranno ulteriormente distolte dalla gestione ordinaria per essere destinate ad altro, seppur a livello sperimentale. Apprezziamo peraltro l’impegno assunto stamani, a seguito di nostra espressa richiesta, dal Sottosegretario al Ministero della Giustizia, Andrea Delmastro delle Vedove, di aprire un confronto in merito alle ripercussioni sul carico di lavoro della Polizia penitenziaria che inevitabilmente deriveranno sia dal dover garantire l’affettività sia dall’aumento delle telefonate, ma è di ogni evidenza che il Governo tutto debba agire di conseguenza”, spiega il Segretario della UILPA Polizia Penitenziaria.

 

            “14mila detenuti in più e 18mila appartenenti alla Polizia penitenziaria in meno richiedono un intervento urgente per conseguire sia il deflazionamento della densità detentiva sia cospicui rinforzi organici, con procedure straordinarie e accelerate, negli operatori, oltre a riforme strutturali e complessive. In mancanza, altro che amore, continueranno morte, orrore e sofferenza”, conclude De Fazio.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina