ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 27 febbraio 2024

"CARCERI: CON 23 MORTI, SIAMO ALLE STANZE DELL’ORRORE"

ROMA -  “21 detenuti e 2 appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria si sono tolti la vita dall’inizio dell’anno. Con suicidi, omicidi, rivolte, tumulti, aggressioni, violenze e stupri, nel mentre si discetta della sperimentazione delle stanze dell’amore, si conclamano le stanze dell’orrore. Per quanto possa apparire paradossale, è il quadro della gestione delle carceri”.Lo afferma Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria, dopo l’ennesimo suicidio di un detenuto a Prato.“Se è vero che in un mondo ideale non si dovrebbe mai stilare la gerarchia dei diritti, è altrettanto pacifico che il primo dovere di uno stato democratico dovrebbe consistere nel tutelare la vita di quanti gli sono affidati, dei suoi servitori, dei suoi abitanti. Ben vengano i sistemi a trattamento avanzato e i modelli virtuosi, purché non si acuiscano le differenze e non si instaurino diversi livelli e modalità di detenzione a prescindere dal tipo delle pene da scontare o della custodia a cui si è sottoposti e dalle cause che le hanno originate. È di ogni evidenza che chi detiene la gestione politica e amministrativa delle prigioni dovrebbe porsi come primo obiettivo quello di fermare la strage in atto e che, in assenza di misure appropriate, rischierà di aggravarsi se rilevanti risorse, umane, strumentali e finanziare verranno ulteriormente distolte dalla gestione ordinaria per essere destinate ad altro, seppur a livello sperimentale. Apprezziamo peraltro l’impegno assunto stamani, a seguito di nostra espressa richiesta, dal Sottosegretario al Ministero della Giustizia, Andrea Delmastro delle Vedove, di aprire un confronto in merito alle ripercussioni sul carico di lavoro della Polizia penitenziaria che inevitabilmente deriveranno sia dal dover garantire l’affettività sia dall’aumento delle telefonate, ma è di ogni evidenza che il Governo tutto debba agire di conseguenza”, spiega il Segretario della UILPA Polizia Penitenziaria.

 

            “14mila detenuti in più e 18mila appartenenti alla Polizia penitenziaria in meno richiedono un intervento urgente per conseguire sia il deflazionamento della densità detentiva sia cospicui rinforzi organici, con procedure straordinarie e accelerate, negli operatori, oltre a riforme strutturali e complessive. In mancanza, altro che amore, continueranno morte, orrore e sofferenza”, conclude De Fazio.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina