ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"- Salvini: "Rivedere le regole Isee, basta bonus sempre agli stessi'. Giorgetti: 'Irpef e rottamazione l'obiettivo, seguendo le priorità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Media: "Hamas sposta gli ostaggi in superficie per contrastare l'Idf"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

ISAAC DEL TORO SOVRANO, PUBBLICO IN FESTA: IL TROFEO MATTEOTTI È TORNATO GRANDE TRA PESCARA E MONTESILVANO

MONTESILVANO - "Spettacolo annunciato, spettacolo servito. Tra Pescara e Montesilvano il Trofeo Matteotti ha regalato infinite emozioni...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 gennaio 2024

TERAMO: AULA MAGNA GREMITA DI STUDENTI, AL CONVITTO DELFICO, PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA


TERAMO - "Grande partecipazione, anche da remoto, degli studenti teramani al primo appuntamento con la rassegna educativa "Se comprendere non è possibile, conoscere è necessario" promossa dal “Premio Borsellino tutto l'anno”.Aula magna del Convitto Delfico di Teramo gremita di studenti per il primo dei sei appuntamenti della rassegna educativa dedicata alla Giornata della Memoria, promossa dall’associazione “Società Civile E.T.S”, nell’ambito del “Premio Borsellino tutto l’anno 2024”.Studenti del liceo Scientifico, del Convitto e del Milli, non solo in presenza ma collegati anche da
remoto, dalle rispettive classi degli Istituti di riferimento, grazie alla diretta streaming garantita da
RadioCerranoWeb, hanno potuto ascoltare i significativi interventi dell'avvocato Luigi Guerrieri e
dialogare con la vice prefetto Iodice e le dirigenti scolastiche Daniela Baldassarre e Manuela Divisi.
La rassegna educativa "Se comprendere non è possibile, conoscere è necessario" è un'occasione
per ricordare le vittime dell'Olocausto e, soprattutto, per interrogarsi sul perché della Shoah e della
discriminazione dell'uomo contro altri uomini che ancora oggi si perpetua.


 

La Giornata della Memoria, infatti, serve a ricordare che, ogni giorno, esistono tante piccole
discriminazioni verso chi ci sembra diverso da noi: ci ricorda che verso queste discriminazioni non
alziamo abbastanza la voce".
Il programma prosegue oggi, con l'incontro all'Istituto “Alessandrini” di Teramo a partire dalle 11
e nei prossimi giorni:
29 GENNAIO 2024 ore 9,30 – Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” (Pineto)
29 GENNAIO 2024 ore 11 – Istituto “Di Poppa” (Teramo)
30 GENNAIO 2024 ore 9,30 – Sala Allende a Nereto
30 GENNAIO 2024 ore 11 – Teatro civico a Corropoli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina