ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 20 gennaio 2024

SAN SEBASTIANO, UOMINI E DONNE DELLA POLIZIA LOCALE SONO I PRIMI CUSTODI DEL BENE DELLA COMUNITÀ


SULMONA - "Uomini e donne della Polizia Locale sono i primi custodi del bene della comunità.
Lo ha ricordato questa mattina don Domenico Villani celebrando la messa, nella Cattedrale di San Panfilo, nella Festa di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale.

Alla celebrazione, accanto al Comandante PL Domenico Giannetta, hanno partecipato il Vice Sindaco Sergio Berardi e il Presidente del Consiglio Comunale Cristiano Gerosolimo. Presenti rappresentanti della Polizia Locale del comprensorio e associazioni d'arma".




L' INTERNATIONAL POLICE ASSOCIATION FESTEGGIA SAN SEBASTIANO PATRONO DELLA POLIZIA LOCALE.
IL VICE PRESIDENTE DEI PROBIVIRI ALLA COMMEMORAZIONE DI SULMONA
 
"Si è svolta alla presenza di autorità civili e militari l' annuale della Polizia Locale.
Alla manifestazione era presente, a testimoniare la sua vicinanza nonché ammirazione per questo Corpo di Polizia, il Vice Presidente dei Probiviri dell'International Police Association, sezione Italia, Mauro Nardella.
Gli uomini capitanati dal Dirigente Dr. Domenico Corbetta hanno vissuto il loro momento commemorativo festeggiando il loro Santo Patrono in quel della cattedrale di San Panfilo.
Sentita e affollata la Santa messa officiata da Don Domenico Villani. La liturgia, neanche a dirlo, ha visto come protagonista indiscusso San Sebastiano. Il santo che accompagna con la sua santità le gesta di uno dei corpi di Polizia tra i più efficienti ed apprezzati d'Italia.
Ma chi è San Sebastiano?
Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.c. e messo a morte dall'imperatore Diocleziano.
Scoperto mentre dava sepoltura ai Quattro Coronati (i Santi Claudio, Nicostrato, Castoro e Simproniano), fu sottoposto ad un processo sommario e condannato a morte mediante il supplizio delle frecce. Durante la notte, i cristiani che si recarono nel campo a recuperare la salma per la sepoltura si accorsero che Sebastiano era ancora vivo, così lo prelevarono da lì e si presero cura di lui. Riacquistata miracolosamente la salute dopo le cure di una nobile romana, per testimoniare la propria fede, si recò nel tempio di Ercole dove l'Imperatore Diocleziano stava officiando un rito pubblico. Arrestato e condotto all'Ippodromo del Palatino, fu ucciso a bastonate: una delle forme più umilianti di pena capitale usata solo per gli schiavi.
Così come sottolineato da Don Villani, San Sebastiano divenne Santo Patrono della polizia locale per volontà di Papa Pio XII.
Il suo culto è tutt'oggi molto praticato tanto da essere rievocato il 20 gennaio di ogni anno.
"Il pensiero di oggi, materializzatosi con la Santa messa che, come sottolineato da Don Domenico, per la prima volta ha visto il suo praticarsi a Sulmona, è stato sicuramente quello più formalmente e sentimentalmente dimostrato da Corbetta nei confronti dei suoi collaboratori in primis Paolo La Gatta che da subito si è posto sempre al suo fianco"
-Ha detto il rappresentante dell'associazione di polizia internazionale"
"È stato un onore essere stato invitato ed aver partecipato. Una festa molto semplice ma dai connotati sociologici estremamente significativi. Un momento vissuto in cattedrale sentito e che almeno per un giorno ha reso, se non nella pratica, nell'animo, tutti poliziotti locali"
-ha concluso il rappresentante IPA-
( A cura di Mauro Nardella)
https://youtu.be/eiMoD_nNP38






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina