ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”
GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 10 gennaio 2024
DI GIROLAMO: "COLLEGAMENTI CON IL NORD: ANCORA NON CI SIAMO"
ROMA - "Negli ultimi anni la Regione Abruzzo sta subendo passivamente le scelte commerciali dei vettori di trasporto aereo. Ne sono dimostrazione il fatto che ad oggi nulla è stato fatto dalla giunta Marsilio per ripristinare i voli per Milano Linate e impedire le continue interruzioni del servizio verso Torino.La “velocizzazione” dei 5 treni già presenti non risolve la situazione e purtroppo non va incontro alle esigenze di quanti avrebbero bisogno di un collegamento rapido verso Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna, con la possibilità di organizzare tempistiche e ritmi di lavoro.Sappiamo infatti che per non perdere il primo e l’ultimo treno a disposizione sulla tratta Pescara-Milano e ritorno, si deve partire alle 5 del mattino dalla città abruzzese e lasciare Milano alle 17.50. Lo spazio è quindi davvero ridotto e costringe gli abruzzesi a viaggi toccata e fuga e cronometro alla mano.
Per sopperire alla mancanza del volo da Milano Linate di Ita si potrebbe, ad esempio, prolungare fino a Pescara il tragitto del Frecciarossa 8825 da Milano ad Ancona, ritardandone la partenza dal capoluogo lombardo alle 19.35. Insomma, non appare complicato immaginare delle soluzioni.
Cosa ben più ardua è sperare che Marsilio e i suoi si diano una mossa e facciano qualcosa, ma tant’è.
Spiace inoltre ricordare che la Regione Abruzzo non abbia alcun collegamento ferroviario o aereo con l’aeroporto di Malpensa, cosa che obbliga i cittadini a districarsi tra cambi e coincidenze, con disagi facilmente immaginabili.
La scelta di Ita Airways ha fortemente penalizzato la nostra Regione, ne siamo ben consapevoli. Credo però sia arrivato il momento di farsi sentire e attivarsi per risolvere il problema, magari operando sugli orari dei treni già previsti. Non è pensabile che l’Abruzzo non abbia collegamenti rapidi e “utili” con Milano e con il nord Italia.
Tante delle decisioni prese negli ultimi mesi in tema trasporti hanno marginalizzato il nostro territorio. Vogliamo continuare su questa linea o invertire la rotta?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento