ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"
L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 6 gennaio 2024
"DALLA PROSSIMA SETTIMANA NON SARÀ PIÙ POSSIBILE CEDERE A POSTE I CREDITI MATURATI PER INTERVENTI REALIZZATI NEL 2023"
ROMA - "Poste Italiane apri e chiudi. Sul sito è apparso un avviso con il quale si comunica agli utenti che a partire dal prossimo lunedì (8/01/2024) lo stesso ente non acquisterà più i crediti da bonus edilizi del 2023. A peggiorare la situazione, già complicata dalle innumerevoli modifiche intervenute tempo per tempo e dalla difficoltà di procedere con la chiusura dei lavori in corso, anche lo scarto delle deleghe che compensano i crediti tracciati e accettati".Nemmeno il tempo di analizzare il recente decreto salva 110 (dl 212/2023), in vigore dal 30 dicembre scorso, e che ha tentato, in maniera insufficiente, di salvare i contribuenti dal possibile recupero delle cessioni eseguite mediante gli stati di avanzamento lavori (Sal) già eseguiti in caso di mancata conclusione degli interventi, che emergono ulteriori criticità, sulla gestione e cessione, nonché sulla compensazione delle detrazioni da bonus edilizi. La prima criticità è la chiusura di Poste Italiane spa all'acquisto dei crediti maturati sulle spese relative agli interventi edilizi sostenute nel corso del trascorso anno (2023). Sul sito, si legge che il servizio di Poste Italiane è attivo per le richieste di cessione presentate dai beneficiari originari del credito d'imposta (prime cessioni) e relativamente alle quote annuali fruibili a partire dal 2024, in relazione a crediti maturati a fronte di spese sostenute nel 2023 o a rate residue di spese sostenute negli anni precedenti".F.S.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento