ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 13 dicembre 2023

SOSTEGNO ALLE IMPRESE VITIVINICOLE CON IL ‘PICCOLO PRESTITO AGRARIO’ DI FIRA


L'AQUILA - "La Finanziaria concederà prestiti a tasso zero alle aziende colpite dagli eventi meteorologici avversi del 2023.Al via il nuovo Avviso di Regione Abruzzo a sostegno delle imprese abruzzesi: si tratta del “Piccolo Prestito Agrario” e fornisce liquidità alle aziende agricole colpite dagli eccezionali eventi meteorologici avversi verificatisi nel 2023.L’agevolazione consiste nella concessione di un prestito diretto a tasso zero alle imprese vitivinicole e relative società di trasformazione che hanno subìto un danno di produzione in seguito all’eccesso di pioggia che si è verificato su tutto il territorio regionale nei mesi da aprile a giugno 2023.“Ancora una volta la Giunta regionale dimostra grande attenzione per il comparto agricolo e quello vitivinicolo in particolare, con una misura direi emergenziale, visti anche i tempi con cui è stata predisposta e pubblicata – dichiara il vicepresidente della giunta regionale con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente -. Con l’Avviso Piccolo Prestito Agrario Regione Abruzzo viene incontro alle aziende che hanno subito danni nella produzione per l’eccesso di pioggia verificatosi nei mesi scorsi e ne facilita l’accesso al credito per dare continuità alle attività aziendali, mediante la concessione di un prestito diretto a tasso zero. A questo scopo abbiamo istituito un Fondo di rotazione presso FiRA SpA: sarà la Finanziaria regionale a gestire la Misura e a concedere i prestiti agrari alle aziende agricole operanti su tutto il territorio abruzzese”.

L’Avviso ha una dotazione finanziaria complessiva di 4.655.000 euro, equamente suddivisa per le annualità 2023 e 2024: la quota dell’anno in corso ammonta, dunque, a 2.327.500 euro, destinati a imprese vitivinicole, sia singole che associate, che dimostrino di aver subito nel 2023 una riduzione della produzione vitivinicola pari o superiore al 30% rispetto alla produzione del 2022.

Il finanziamento consiste in un prestito di 5mila o 10mila euro per le imprese agricole singole e di 15mila euro per le società di trasformazione e per le imprese agricole associate. La durata per la restituzione della sola quota capitale è di 60 mesi, con un preammortamento di 24 mesi e una rata di rimborso semestrale posticipata.

“Con FiRA ci siamo impegnati a pubblicare la graduatoria provvisoria delle domande ammissibili prima di Capodanno, così da poter procedere con l’erogazione nel minor tempo possibile – anticipa l’assessore Imprudente - Per l’annualità 2024, invece, si provvederà a emanare un secondo Avviso aperto a tutte le imprese agricole, non solo vitivinicole, singole e associate, nonché alle Società di trasformazione di prodotti agricoli”.

“Questo Avviso segue la scia del Piccolo Prestito destinato alle imprese non agricole dello scorso maggio – spiega il presidente della Finanziaria regionale Giacomo D’Ignazio - a conferma del fatto che il sostegno al credito delle imprese in difficoltà per motivi congiunturali e non prevedibili, come una pandemia o eventi meteorologici avversi, è una misura concreta ed efficace, che produce effetti benefici immediati per le nostre aziende. I nostri uffici hanno lavorato in tempi record per poter garantire la pubblicazione di questo Avviso prima delle vacanze natalizie e dare, così, un segnale concreto di sostegno alle imprese abruzzesi”.
L’avviso è pubblicato sul sito www.fira.it.

Le domande dovranno essere inviate dalle ore 12 del 16 dicembre alle ore 12 del 22 dicembre 2023, esclusivamente attraverso la piattaforma digitale Sportello, raggiungibile dal sito web https://sportello.regione.abruzzo.it/.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina