ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 13 dicembre 2023

"SALVAGUARDIA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO “UMBERTO I” DI TAGLIACOZZO"

TAGLIACOZZO - "A nome dell’Aministrazione comunale e mio personale, desidero ringraziare pubblicamente il Consigliere regionale di maggioranza Simone Angelosante per aver supportato da mesi la battaglia di salvaguardia del Presidio ospedaliero “Umberto I” di Tagliacozzo, di essere stato sempre presente e disponibile in ogni evento ed interlocuzione, di aver avuto la dovuta sensibilità e rispetto istituzionale ad ascoltare le ragioni della nostra Comunità, di aver organizzato in definitiva, lo scorso 28 novembre, a margine della riunione della commissione regionale sulla sanità, l’incontro con il Dott. Claudio D’Amario, Direttore del Dipartimento Sanità, durante il quale è nata l’idea di porre l’Ospedale di Avezzano e i Presidi minori di Pescina e Tagliacozzo, sotto un’unica titolarità di Ospedale dei Marsi, che ricalca il vecchio progetto degli Ospedali riuniti della Marsica e che risulterà essere un’ulteriore tutela al mantenimento di tutti i servizi sanitari presenti nelle strutture del nostro Territorio.L’ordine del giorno, approvato ieri dal Consiglio regionale, ha inoltre impegnato il Governo regionale al mantenimento dell’unità complessa di riabilitazione cardiologica (poiché unico servizio del genere in Abruzzo) a fronte del ridimensionamento in unità semplice.




Ringrazio anche Giorgio Fedele, che, nel suo ruolo di Consigliere di minoranza, è parimenti sempre stato disponibile con la sua profonda competenza e la sua eroica tenacia nelle battaglie sanitarie marsicane.

Nella giornata di ieri, 12 dicembre, con il  Vice Sindaco Roberto Giovagnorio abbiamo assistito dalle 11.00 alle 20.15 al Consiglio regionale in cui si è votata la nuova rete ospedaliera dell’Abruzzo. Sono stati presenti anche l’Assessore Chiara Nanni, i Consiglieri Anna Mastroddi, Lorenzo Colizza e Alessandra Ricci.

Nonostante l’importanza di grandi nosocomi e della rete sanitaria sull’intero territorio regionale, si è parlato a lungo dell’Ospedale di Tagliacozzo e in più riprese.

Diamo atto al Consigliere regionale Simone Angelosante di aver fatto approvare, contestualmente al nuovo piano, un ordine del giorno che impegna il Governo regionale, a creare un Unione di ospedali marsicani con Pescina, Tagliacozzo e Avezzano sotto l’unica titolatura di Ospedale dei Marsi, il ritorno dell’Unità complessa alla ridimensionata Unità semplice della riabilitazione cardiologica e il mantenimento del punto di primo intervento in postazione medica h24.

Ecco il testo nelle parti che ci riguarda:

PROPOSTA DI ORDINE DEL GIORNO
Ex art. 100 del Regolamento interno per i lavori del Consiglio regionale ORDINE DEL GIORNO

- i Punti di Primo Intervento (PPI) sono stati tutti trasformati in presidi di assistenza territoriale H24 e sono stati arricchiti con prestazioni di specialistica ambulatoriale; molti di loro conterranno al loro interno, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), posti letto di Ospedali di Comunità (il nostro) per garantire ai pazienti fragili e cronici la migliore assistenza.

- CONSIDERATO E RIBADITO CHE NEL DOCUMENTO DI RETE OSPEDALIERA:
- I Punti di Primo Intervento, secondo quanto previsto al punto 9.1.5 del DM 70/2015, possono essere attivati per un periodo di tempo limitato, a seguito del quale è prevista la loro trasformazione in postazione medicalizzata del 118. La Regione Abruzzo, nel documento di reingegnerizzazione di rete ospedaliera, garantisce la permanenza degli stessi mediante una riorganizzazione in Presidi medici h24, al fine di consentire una continuità assistenziale delle cure. Pertanto, presso Guardiagrele, Gissi, Casoli, Pescina e Tagliacozzo il trattamento delle urgenze minori e della prima stabilizzazione del paziente ad alta complessità è garantito dalla presenza di Presidi medici h24.

- anche per i presidi di Pescina, Tagliacozzo e Guardiagrele, che hanno subito nell'ultimo ventennio un declassamento, è stato introdotto un modello di complementarietà di stabilimento assistenziale con i PP.OO. di L'Aquila, Avezzano e Chieti, affinché vengano garantite alcune storiche attività ospedaliere, come quella della riabilitazione (codice 56) e altre prestazioni specialistiche, in modo da non modificare l'assetto precedente;

- Presso Guardiagrele, Gissi, Casoli, Pescina e Tagliacozzo la Regione ha deliberato, con DGR n. 589 del 18/09/2023, postazioni 118 MSA (Mezzo di Soccorso Avanzato) con operatività h24 e con la presenza del medico a bordo.

IL CONSIGLIO REGIONALE

VISTO il progetto di legge regionale n. 359/2023, recante ATTUAZIONE DEL D.M.2 APRILE 2015, N. 70 - REINGEGNERIZZAZIONE DELLA GOVERNANCE SANITARIA - RETE OSPEDALIERA nel testo licenziato dalla competente Commissione;
                                                    
                             IMPEGNA

Il Presidente della Giunta Regionale e la Giunta nel suo complesso a disporre, nell’ambito degli interventi applicativi, nel rispetto dei bacini di utenza previsti dal DM70/2015 e nel rispetto degli standard del numero dei posti letto per acuti (2.97 per mille ab.), dopo l'approvazione definitiva della rete ospedaliera da parte del Consiglio regionale, a:

- farsi parte attiva presso il Ministro della Salute, e il Governo nel suo complesso, per chiedere la modifica del D.M. 2 aprile 2015, n. 70, affinché sia adeguato tenend'o conto delle caratteristiche orografiche e sociali di territori fragili, come quelli presenti in gran parte nella Regione Abruzzo;

- Unificare  l’Ospedale di Avezzano e gli stabilimenti di Tagliacozzo e Pescina in una entità denominata “Ospedale dei Marsi” fermo restando che non viene modificata la rete Ospedaliera con i servizi, le strutture e le unità’ operative già previste.  All’uopo si dovrà procedere a far sì che il servizio di lungodegenza individuato nella struttura di Pescina e attribuito al presidio Ospedaliero dell’ Aquila venga attribuito all’istituendo “Ospedale dei Marsi”.

(…)
 
- Prevedere UOC presso il nosocomio di Tagliacozzo per la Riabilitazione Cardiologia in quanto l’unica Riabilitazione Cardiologica in Abruzzo.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-