ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 15 dicembre 2023

"IL RIPRISTINO DEL MERCATO ORTOFRUTTICOLO COME ATTO DI RIGENERAZIONE SOCIO-CULTURALE DI AVEZZANO E DELLA MARSICA"


AVEZZANO - "Arriva direttamente da MarsicaLand, Festival diffuso dell’Agroalimentare, la volontà di ripristinare il mercato ortofrutticolo ad Avezzano. L’evento, lanciato dalle associazioni di categoria con il supporto del Comune di Avezzano, della Regione Abruzzo, in particolare l’assessorato all’Agricoltura, attraverso il braccio operativo dell’Arap, della Provincia dell’Aquila, del Gal Marsica, del Patto Territoriale della Marsica, del Consorzio di Tutela Igp Patata del Fucino, sta promuovendo le specialità orticole del territorio con una serie di appuntamenti che arriveranno fino alla primavera del 2024.Proprio in questo quadro di progettualità, coordinate dal direttore scientifico, Ernesto Di Renzo, docente di Antropologia del Gusto e Antropologia dei patrimoni culturali presso l’Università di Tor Vergata e dal direttore artistico, Giuliano Montaldi, è nata l’idea di riaccendere i riflettori sull’offerta orticola in città tramite piazza del Mercato.
“Il ripristino del mercato dell’ortofrutta, il cui allestimento nell’omonima piazza retrostante la Cattedrale ha rappresentato per decenni uno dei punti nevralgici dell’intera vita sociale ed economica cittadina e la cui cessazione ha costituito uno dei principali fattori di decadimento delle pratiche di sociabilità tra il capoluogo e i paesi del comprensorio marsicano è uno dei punti programmatici più importanti su cui Marsicaland fonda le sue più profonde motivazioni di rigenerazione culturale di Avezzano e della Marsica”, ha precisato Di Renzo, “i mercati ortofrutticoli, e più in generale i mercati urbani, sono realtà economiche che accompagnano ovunque e da sempre le più disparate esperienze di scambio delle merci. Inoltre, per il loro portato di momentaneità e di effervescenza collettiva, i mercati hanno rappresentato ovunque uno spazio/tempo di evasione dall’ordinario e di intensificazione del sentimento ludico”. 

Proprio in quest’ottica il professor Di Renzo ha consigliato “nei quadri delle economie della tipicità di (ri)costituire un potenziale strumento di attrattività turistica dei luoghi che li ospitano, decretandone una rivitalizzazione in chiave economica, identitaria, culturale e socio-aggregativa. Queste considerazioni, se commisurate all’attualità avezzanese, consentono di scorgere nel ripristino del mercato ortofrutticolo la possibilità di reinventare parte di un patrimonio culturale che ha cadenzato il suo intero divenire a partire dall’età post-bellica. Un patrimonio che il progetto Marsicaland considera del tutto irrinunciabile per perseguire proponimenti di sviluppo integrale e integrato dell’intero territorio marsicano mediante un’operazione di riscatto storico e di retroinnovazione economica. Ma anche mediante un’operazione di ripristino delle pratiche della socialità diretta capaci di opporsi alle dilaganti derive social assunte dalle odierne forme della relazionalità interpersonale. Derive che, svuotando i luoghi urbani della presenza e dell’interazione umana, hanno immolato sull’altare della virtualità la fisicità degli incontri e la gradevolezza dello stare assieme: magari anche semplicemente per poter acquistare un mazzo di carote o un sacchetto di patate del Fucino. IGP, naturalmente”.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-