ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 6 dicembre 2023

“GIOCACULTURA NATALE” ACCENDE LE FESTE CON I LABORATORI CREATIVI ED EDUCATIVI DI MUSEI E BIBLIOTECA FINO AL 29 DICEMBRE. SI INIZIA DOMENICA 10 PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI

GIULIANOVA - "Si accende il Natale con le attività di “GiocaCultura”, la serie di laboratori ricreativi per bambini e ragazzi ideata e organizzata dal Polo Museale Civico e dalla Biblioteca Civica "Vincenzo Bindi" di Giulianova. Il calendario di dicembre prevede tanti laboratori artistici e, quest’anno, celebrativi. Il 10 e il 18 dicembre, infatti, “GiocaCultura” mette l’arte al servizio dei diritti umani e dei diritti dei migranti. L’obiettivo è di sensibilizzare le bambine e i bambini su queste tematiche così importanti e così attuali, dimostrando che spesso sono proprio i più piccoli, anche attraverso l’arte, a normalizzare la coesione tra popoli e culture diverse.10 dicembre – Laboratorio di pittura “I colori che esprimono me”, di Giuseppina Michini. Per l’appuntamento di GiocaCultura, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti umani dell’Onu, i bambini e le bambine potranno esprimere il loro estro attraverso il linguaggio dei colori e realizzare un’opera pittorica a tema. Fascia di età 3-12 anni.
18 dicembre – Laboratorio di lettura e disegno “Un posto per tutti”, di Simona Cinciripini. In occasione della Giornata Internazionale delle e dei Migranti, ai piccoli partecipanti sarà letto l’albo illustrato “Non c’è posto per tutti”. L’albo si legge da destra verso sinistra e da sinistra verso destra e, in base al senso di lettura, i concetti cambiano, come cambiano le vedute e la percezione che si ha dell'altro. Dopo la lettura seguirà un laboratorio di disegno creativo dove i partecipanti si cimenteranno nel disegno di una striscia di fumetti che avrà anch’essa una doppia lettura. Fascia di età 4 – 10 anni.
23 dicembre – “Biglietto di Natale Pop-Up”, laboratorio di ingegneria della carta di Irene Speziale. Qual è il meccanismo animato tridimensionale più semplice che c’è? La geometria ce lo rivelerà! Scopriamolo insieme e costruiamolo. Poi illustriamo un personaggio della giusta misura, coloriamolo e voilà: il nostro biglietto animato è pronto. In occasione delle feste, se vorrai, potrai scriverci sopra i tuoi auguri di Natale e regalarlo a qualcuno. Fascia di età 6 - 12 anni
29 dicembre – Laboratorio di pittura “I pennelli di Natale”, di Giuseppina Michini. Saluteremo il 2023 con un laboratorio che prevede l’utilizzo di materiali naturali. Basandosi sul gesto pittorico, i piccoli artisti creeranno i loro dipinti fatti di superfici e varietà di trame dagli effetti diversi, con “i pennelli di Natale” costruiti con bastoncini e punte di rametti di abete. Fascia di età 4 – 10 anni.
Tutte le attività si svolgeranno presso il Loggiato “Riccardo Cerulli” (Sottobelvedere) dalle ore 16:30 e hanno un costo di 10 euro a bambino.  La partecipazione al laboratorio deve essere prenotata entro il venerdì che precede l’appuntamento, chiamando il numero 0858021290 o scrivendo a museicivici@comune.giulianova.te.it".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-