ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 6 dicembre 2023

"CALAMITÀ NATURALI, PAGHERÀ TUTTO LO STATO"

ROMA - da Italia Oggi .L'attività di ricostruzione degli immobili ad uso produttivo danneggiati dalle calamità naturali sarà a carico dello Stato, ma verrà regolamentata con norme ad hoc. Le tipologie di intervento, di danno e di spese ammissibili a contributo fino al 100% saranno definite con apposite disposizioni di legge a seguito della deliberazione dello stato di ricostruzione. In concreto, sarà il Commissario straordinario a individuare i contenuti del processo di ricostruzione del patrimonio danneggiato, distinguendo gli interventi prioritari di immediata riparazione che presentano danni lievi e gli interventi di ripristino o ricostruzione puntuale degli edifici ad uso produttivo (ed abitativo) che presentano danni gravi. I ripristini strutturali dovranno, inoltre, essere diretti ad assicurare una architettura eco-sostenibile e l'efficientamento energetico.
È quanto prevede lo schema di disegno di legge quadro in materia di ricostruzione post calamità atteso al vaglio del Consiglio dei ministri. Il testo dispone che le risorse necessarie alle opere vengano iscritte sul Fondo per la ricostruzione di cui al d.l. n. 88/2023 istituito nel luglio 2023 per finanziare gli interventi a favore delle imprese del Centro Italia colpite dall'alluvione dello scorso maggio con una dotazione di 2,5 mld di euro (500 mln sul 2023, 300 mln sul 2024 e 200 mln sul 2025; 1,5 mld sono invece rivenienti da riassegnazione di risorse e da riduzione di assegnazioni).
Il riconoscimento dei contributi
Ai fini del riconoscimento dei contributi nell'ambito dei territori per cui è dichiarato lo stato di ricostruzione il Commissario straordinario provvederà a:
a) individuare i contenuti del processo di ricostruzione del patrimonio danneggiato, distinguendo:
interventi di immediata riparazione, da realizzarsi con priorità, per il rafforzamento locale degli edifici produttivi e residenziali compresi quelli in cui si erogano servizi di cura ed assistenza alla persona e le infrastrutture sportive che presentano danni lievi;
interventi di ripristino o ricostruzione puntuale degli edifici produttivi (e residenziali), ivi compresi quelli in cui si erogano servizi di cura ed assistenza alla persona, che presentano danni gravi;
interventi di ricostruzione integrata dei centri e nuclei storici o urbani gravemente danneggiati o distrutti;
b) definire criteri di indirizzo per la pianificazione, la progettazione e la realizzazione degli interventi di ricostruzione degli edifici distrutti e di ripristino degli edifici danneggiati, in modo da rendere compatibili gli interventi con la tutela degli aspetti architettonici, storici, paesaggistici e ambientali, anche mediante indicazioni dirette ad assicurare una architettura ecosostenibile e l'efficientamento energetico. Tali criteri saranno vincolanti per tutti i soggetti pubblici e privati coinvolti nella ricostruzione.
Gli interventi di ricostruzione, riparazione e ripristino saranno, invece, subordinati al rilascio dell'autorizzazione statica o sismica, ove richiesta.
Le richieste di contributo
L'istanza di concessione dei contributi dovrà essere presentata dai soggetti legittimati al comune territorialmente competente unitamente alla richiesta del titolo abilitativo necessario in relazione alla tipologia dell'intervento progettato. Alla domanda andranno obbligatoriamente allegati, oltre alla documentazione necessaria per il rilascio del titolo edilizio:
a) scheda Aedes (Agibilità e danno nell'emergenza sismica);
b) relazione tecnica asseverata a firma di professionista abilitato, attestante la riconducibilità causale diretta dei danni esistenti agli eventi calamitosi;
c) il progetto degli interventi proposti, con l'indicazione degli interventi di ricostruzione, di ripristino e riparazione necessari, corredati da computo metrico estimativo da cui risulti l'entità del contributo richiesto.F.S.

https://www.facebook.com/IntrodacquaAgora

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-