ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 2 novembre 2023

SULMONA: "IL M5S È A DISPOSIZIONE PER UNA VELOCE SOLUZIONE DELLA CRISI"


SULMONA - “La situazione creatasi al comune di Sulmona, con la crisi della maggioranza e le conseguenti dimissioni del sindaco Di Piero, merita estrema attenzione da parte di tutti. Gli accadimenti che hanno portato alla presa d’atto dell’impossibilità di proseguire sono di certo un segnale da non sottovalutare ed è giusto e opportuno che singoli e forze politiche facciano le proprie riflessioni e si dedichino ad un profondo esame di coscienza”Così la senatrice Sulmonese del Movimento 5 Stelle, Gabriella Di Girolamo, a commento della crisi dell’amministrazione del centro peligno.
“Tuttavia penso non sia giusto arrendersi, tutt’altro. Al momento della riflessione deve necessariamente seguire quello della forte e decisa ricerca delle ragioni dello stare insieme. Ci si era uniti in nome di un progetto e con la volontà di far voltare pagina alla nostra Città. Ci siamo riusciti e lo stavamo facendo, specie se penso a tutte le cose fatte in questi anni di amministrazione Di Piero. Potrei parlare delle numerose e positive azioni messe in campo da Attilio D’Andrea, esponente del mio partito e assessore in giunta, ma preferisco non farlo proprio perché ritengo che sia arrivato il momento di abbandonare le pur legittime rivendicazioni di parte e far prevalere lo stesso spirito che ci ha portato a vincere le elezioni amministrative del 2021”.
“Penso alle tante cose da fare: la questione Cogesa, l’avvio di una Comunità energetica con l’inverno alle porte e con molte famiglie in difficoltà economiche, i prossimi bandi Pnrr e del sociale, l’esternalizzazione dei trasporti che porterebbe grandi benefici per la città sia in termini economici che funzionali. Sono temi che richiamano tutti alla responsabilità, nell’interesse della comunità locale e di un intero territorio a cui Sulmona fa capo”
L’esponente pentastellata non nasconde amarezza per la situazione ma insiste sulla necessità di ritrovarsi delle forze che hanno sostenuto la giunta Di Piero.
“Siamo ad una svolta, non è più il momento di tentennamenti dettati da personalismi e piccole vendette personali che poco interessano alla popolazione e ancor meno hanno a che vedere con quello che realmente serve alla città di Sulmona. In poche parole, bisogna decidere da che parte stare”
“A nessuno è richiesto un passo indietro – conclude la senatrice – ma al contempo a tutti si chiede di guardare al futuro. Perché in fin dei conti di questo stiamo parlando, del futuro di Sulmona. E che vogliamo fare, consegnarla al passato? No di certo, almeno non per noi del Movimento 5 Stelle, che stiamo facendo e faremo il possibile per arrivare a una composizione della crisi. Responsabilità, questo serve. E credo ne siano convinte tutte le forze politiche coinvolte, come si evince dai vari comunicati e da tutte le interviste rilasciate in questi giorni. Bene. È arrivato il momento di dimostrarlo, perché se alle belle parole non lasciamo seguire le giuste azioni significa che sì, siamo di nuovo al passato. I cittadini di Sulmona non meritano questo e non ci hanno votati per questo”.
Dello stesso tenore le indicazioni di Gianluca Castaldi, già sottosegretario nel governo Conte I ed esponente del Movimento 5 Stelle: “Quale Coordinatore Regionale non posso che supportare il consigliere Angelo D’Aloisio, il nostro assessore e il sindaco. Da parte nostra, come sempre, massimo supporto a chi, senza personalismi, vuole dare una mano alla collettività, esattamente come sta accadendo a Sulmona. IL M5S è a disposizione per una veloce soluzione della crisi”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-