---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prorogato al 31 marzo lo smart working per genitori con figli under 14 solo nel settore privato- Lufthansa, notificato a Bruxelles acquisto 41% di Ita- Domani l'interrogatorio di Turetta e l'autopsia di Giulia- Addio a Henry Kissinger, aveva 100 anni il Machiavelli d'America- Hamas rivendica l'attentato e invoca una escalation a Gerusalemme, tre le vittime- Franco Zuccalà, morto lo storico giornalista Rai: fu inviato per “La Domenica Sportiva” e “Novantesimo Minuto”-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sciopero treni: cancellazioni in Abruzzo, alcuni disagi - Crowdfunding per portare la lettura nei paesi d'Abruzzo - Accoltellato all'Aquila, arresto 16enne per tentato omicidio-

Sport News

# SPORT # Risultati calcio a 5 Sulmona Fut.-Dalia M. 5-5 Superaequum-A. L.Aquila 3-0 A. Vittorito-Nepezzano 3-2 Dynamica-Scanno 1-7 A. Celano-Nerostellati 1-6 Risultati Calcio Casalbordino-Ov. Sulmona 3-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

MONTAGNA, MINISTRO CALDEROLI: “GIORNATA INTERNAZIONALE A SCANNO E VILLALAGO, SINDACI INVITATI AL MINISTERO”

ROMA - “ Ho il piacere di ufficializzare che la Giornata internazionale della montagna 2023 si celebrerà in provincia dell’Aquila, precisame...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

sabato 18 novembre 2023

SOVRACCARICO MECCANICO E PREVENZIONE MALATTIE MUSCOLO-SCHELETRICHE: A SULMONA CONVEGNO REGIONALE PROMOSSO DALLA MEDICINA DEL LAVORO DELLA ASL

SULMONA - "Si terrà il 21 novembre prossimo al piccolo teatro Tony Del Monaco. Riduzione delle malattie muscolo-scheletriche, dovute al sovraccarico bio-meccanico, e confronto su un approccio integrato: sono i temi al centro del congresso regionale in programma martedì prossimo 21 novembre a Sulmona, al piccolo teatro Tony Del Monaco, alle ore 8.00.
I lavori dal titolo: “Il sovraccarico biomeccanico nell’ottica del Prp 2021-2015 spunti e prospettive per un approccio integrato” sono organizzati dal referente del servizio medicina del lavoro della Asl di Sulmona dott. Elpidio Garzillo, in collaborazione con la regione e col patrocinio della società italiana di ergonomia e fattori umani.
Le diverse iniziative relative alla strategia di contenimento delle patologie su parti del corpo e arti superiori, causate da determinate attività lavorative e posture, fanno parte del complessivo piano programmatico della direzione Asl, guidata dal Manager Ferdinando Romano.   L’obiettivo del congresso è quello di sviscerare le diverse problematiche e di trovare punti d’incontro sulle procedure da seguire per rendere sempre più efficace l’azione di prevenzione, riducendo il rischio di malattie professionali.
Al congresso di martedì prossimo parteciperanno circa 50 operatori, provenienti anche dalle Asl di altre province, appartenenti a diverse figure tra cui medici del lavoro, medici igienisti, di medicina legale, tecnico della prevenzione e infermieri professionali. In particolare il convegno è indirizzato agli operatori del servizio del Psal (prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro) dei dipartimenti di prevenzione delle Asl della regione.
Saranno presenti, tra gli altri, dirigenti del settore prevenienti, oltreché dall’Abruzzo, dall’Emilia Romagna e da città come Roma e Verona.
“La riduzione del carico di malattia, compreso quello delle patologie muscolo-scheletriche”, dichiara il dott. Garzillo, promotore del convegno, “è una delle priorità di intervento del piano di regionale di prevenzione 2021-2025. Tra i numerosi temi al centro dei lavori, ci sarà un’analisi approfondita sulle metodologie per la valutazione del rischio”



























Nessun commento: