ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 18 novembre 2023

CRESCE IL PRESIDIO SLOW FOOD NELL’AQUILANO CON DUE NUOVE ECCELLENZE L’AQUILA

L'AQUILA - "Due nuovi prodotti alimentari entrano a far parte del prestigioso marchio Slow Food. Si tratta della Cipolla di Civita di Bagno e della Pastinaca di Capitignano. L’iniziativa è nata dopo un attento studio fatto sulle due produzioni della zona da parte del Gruppo Azione Locale, meglio noto come GAL, Gran Sasso – Velino e dal personale del presidio Slow Food. “I due prodotti”, spiega Paolo Federico sindaco di Navelli e presidente del GAL, “sono strettamente collegati alla tradizione contadina dei territori e hanno delle qualità organolettiche degne di nota. Siamo convinti che in questo modo abbiamo dato una nuova possibilità di commercializzazione delle due eccellenze e soprattutto fatto in modo che le stesse possano uscire dalla nicchia di produzioni locali ed essere ampliate a livello regionale e nazionale. L’impegno profuso in questa attività, con particolare riferimento alla Cipolla di Civita di bagno, vuole essere anche un omaggio verso mia madre che come gli altri residenti di Civita di Bagno aveva a cuore questo prodotto giudicato tra i più apprezzati del territorio”. Soddisfazione per le attività messe in campo è stata espressa anche dal presidente di Slow Food Rita Salvatore. In particolare, la Cipolla di Civita di Bagno che si coltiva nelle fazioni del comune di L’Aquila come Bagno, Civita di Bagno, Monticchio e in parte nel Comune di Ocre, in terreni pianeggianti e irrigui. Si presenta leggermente schiacciata, con buccia dorata e polpa bianca, quasi trasparente, di sapore zuccherino. 



La consistenza è compatta e l’odore è pungente, ma tendente al dolce. Il peso medio di ciascuna cipolla varia tra i 400 e i 1100 grammi e il diametro è di circa 10,15 cm fino a un massimo di 20, 25 cm. Mentre la Pastinaca di Capitignano è una radice simile alla carota ma di colore bianco crema e con intricate ramificazioni che ricordano lo zenzero. È un ecotipo locale che si è adattato bene al clima e al terreno di Capitignano. I due prodotti che fanno parte di un patrimonio straordinario come quello, appunto dell’Abruzzo Aquilano, saranno ora al centro di una campagna di promozione e soprattutto tutela della loro qualità".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-