ROMA - Rottamazione quater, pagamento da effettuare entro la scadenza o sfruttando i cinque giorni di tolleranza per non decadere dalla definizione agevolata. Le conseguenze in caso di omesso o insufficiente versamento.Il rispetto delle scadenze della rottamazione quater delle cartelle è fondamentale per beneficiare dei vantaggi della definizione agevolata.Entro i termini previsti o, ad ultimo, sfruttando la tolleranza di cinque giorni, è necessario pagare l’importo delle rate dovute interamente, per non perdere i benefici accordati dal Fisco.L’omesso o insufficiente versamento fa infatti ritornare il contribuente sulla via ordinaria di recupero del debito: alle somme dovute a titolo di definizione agevolata torneranno ad aggiungersi sanzioni e interessi e l’Agenzia delle Entrate Riscossione potrà riprendere le attività di recupero coattivo. F.S.
ULTIM'ORA DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
EMENDAMENTO GOVERNO SALVA PENSIONI DI VECCHIAIA E DIRITTI ACQUISITI PER MEDICI, INFERMIERI E ALTRI LAVORATORI
ROMA - Il governo ha presentato un emendamento alla manovra economica che salva le pensioni di vecchiaia e i diritti acquisiti per medici, i...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS
sabato 4 novembre 2023
ROTTAMAZIONE QUATER: LA SCADENZA IL 6 NOVEMBRE
ROMA - Rottamazione quater, pagamento da effettuare entro la scadenza o sfruttando i cinque giorni di tolleranza per non decadere dalla definizione agevolata. Le conseguenze in caso di omesso o insufficiente versamento.Il rispetto delle scadenze della rottamazione quater delle cartelle è fondamentale per beneficiare dei vantaggi della definizione agevolata.Entro i termini previsti o, ad ultimo, sfruttando la tolleranza di cinque giorni, è necessario pagare l’importo delle rate dovute interamente, per non perdere i benefici accordati dal Fisco.L’omesso o insufficiente versamento fa infatti ritornare il contribuente sulla via ordinaria di recupero del debito: alle somme dovute a titolo di definizione agevolata torneranno ad aggiungersi sanzioni e interessi e l’Agenzia delle Entrate Riscossione potrà riprendere le attività di recupero coattivo. F.S.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento