PRATOLA - Sabato 2 dicembre, ore 17.45 con la Camerata Musicale Sulmonese Onlus È lo spettacolo MITI, Tra metamorfosi e letteratura: da Ovidio a L. de Medici, da G.B. Marino a C. Pavese Ubaldo Rosso Flauti, tuoni, tamburi Elena Zegna voce recitante.Il mito in musica e il mito in letteratura. Tra i molti testi letterari, che traggono ispirazione dai miti, il duo si è ispirato a Ovidio con le Metamorfosi, a Lorenzo il Magnifico con il Trionfo di Bacco e Arianna, a Giovan Battista Marino con La Sampogna e a Cesare Pavese con Dialoghi con Leucò. Jakob Van Eyck Blidschap an Myn Vlyed
L’animo mi spinge a narrare…
G. P. Telemann Fantasia n. 6 in re min.
Narciso ed Eco
J. Ibert Piece
Apollo e Dafne
R. Bernier Monodie
Orfeo e Euridice
A. Honeger Danse de la chevre
Arianna e Bacco
G. F. Ghedini Canto della Solitudine
Pan e Siringa
C. Debussy Syrinx
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento