ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 8 novembre 2023

PESCARA: AL VIA LA VENTUNESIMA EDIZIONE DEL “FLA - FESTIVAL DI LIBRI E ALTRECOSE”

PESCARA - "In cartellone nella prima giornata Cecilia Sala, Nada, Walter Sabatini, Francesca Fiore e Sarah Malnerich alias Mammadimerda, Eric Gobetti, Francesco Borgonovo e tanti altri.Il FLA – Festival di Libri e Altrecose di Pescara torna per sua la ventunesima edizione con circa duecento appuntamenti in quattro giorni, da giovedì 9 a domenica 12 novembre, e un’appendice speciale martedì 28 novembre all’Auditorium Flaiano per la prima presentazione nazionale del nuovo romanzo di Donatella Di Pietrantonio. Gli eventi in cartellone, quasi tutti a ingresso gratuito, sono realizzati grazie al prezioso sostegno del main partner Metamer e al contributo del Comune di Pescara. Importante anche il supporto degli altri partner Barbuscia, Deco e Banca Mediolanum. Un’edizione con lo sguardo particolarmente rivolto all’attualità e ai tanti cambiamenti che stanno avvenendo nel mondo a livello geopolitico, e ancor più diffusa nella città: teatri, auditorium e musei ma anche scuole, mercati, circoli, gallerie d’arte e l’ex mattatoio, ospiteranno incontri con autori e reading, laboratori per bambini e spettacoli teatrali, workshop e mostre.



Il programma di giovedì 9 novembre
Grande attesa per Cecilia Sala, di ritorno da Tel Aviv, che intervistata dal direttore del FLA Vincenzo d’Aquino presenterà il suo nuovo libro “L’incendio”, un racconto corale, straziante, verissimo, che ci mostra in presa diretta «tre incendi che bruciano il mondo» e lo sconvolgono oltre i confini dei paesi in cui sono divampati.
La giornalista del «Foglio» ha già seguito sul campo la crisi in Venezuela, le proteste in Cile, l’Iran, la caduta di Kabul nelle mani dei talebani ad agosto 2021 e la guerra in Ucraina. Il suo incontro, inizialmente previsto all’Auditorium Petruzzi e andato subito sold out, è stato spostato al Teatro Massimo, sempre alle ore 21:00.

Tra gli altri ospiti in cartellone sono attesi il vicedirettore del quotidiano «La Verità» Francesco Borgonovo, che presenterà il suo ultimo lavoro Guerra senza fine; il direttore sportivo Walter Sabatini, uno dei dirigenti più noti e amati dagli appassionati di calcio, come dimostra il successo del documentario W Sabatini – Salvezza 7 percento, andato in onda su DAZN alla fine della stagione 2022; una delle cantautrici italiane più potenti, preziose e originali, Nada, dopo cinque libri ormai definitivamente affermata anche come scrittrice dal talento cristallino, che presenterà Come la neve di un giorno, il suo nuovo agile, ma denso, lavoro; l’esperto in divulgazione storica e politiche della memoria Eric Gobetti, autore di E allora le foibe?, con il suo nuovo I carnefici del Duce, edito da Laterza; Francesca Fiore e Sarah Malnerich, meglio conosciute come Mammadimerda, che presenteranno per la prima volta in Abruzzo, dopo 16 sold out consecutivi in tutta Italia, il loro Uno Spettacolo Esecrabile.



In collaborazione con il Florian Metateatro - Centro di Produzione Teatrale, Festival Quartieri dell’Arte - Viterbo e Università “La Sapienza” di Roma, alle ore 21:00 presso lo Spazio Matta andrà in scena La scuola di Herat in esilio, uno spettacolo di e con Anna Paola Vellaccio e con le Studentesse Afgane del corso di Global Humanities della Sapienza, arrivate in Italia per proseguire i loro studi e la loro vita grazie ad un corridoio universitario creato proprio da “La Sapienza” Università di Roma.

Al via la nuova sezione dedicata all’architettura in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi G. d’Annunzio, curata da Clara Verazzo, che alle 19:00 presenterà presso il Museo casa natale di Gabriele d’Annunzio Patrimonio fragile. Terremoti e abbandoni nell’Appennino centrale (Gangemi Editore International). Tra i tanti protagonisti della sezione Abruzzo L.O.C. (Letteratura di Origine Controllata), anche Elsa Flacco, Tony Zitella, Daniela D’Alimonte, Roberto Marzetti, Michela Ridolfi, Dante Marianacci, Lilia Scandurra e Luca Pompei.

I workshop della FLA Academy
In occasione dell’edizione 2023, il FLA lancia anche la novità della FLA Academy, che con docenti d’eccezione proporrà durante tutto l’arco dell’anno corsi e workshop dedicati alla scrittura, nelle sue diverse forme, e alla creatività. Si parte con la Bottega di scrittura di Vincenzo Costantino Cinaski
(mercoledì 8 e giovedì 9 novembre, orario 18:00 – 20:00, costo 60 euro), a cui farà seguito l’ABC della scrittura di Antonio Pascale (sabato 11 e domenica 12, orario 9:30 – 11:30, costo 30 euro).

Le collaborazioni
Anche quest’anno il FLA conferma la sua attitudine a creare e sviluppare collaborazioni e sinergie. Il Centro Adriatico di Produzione Musica Adrimusic curerà una rassegna di quattro concerti, intitolata Round Midnigh, che si svolgerà a partire dalle 23:30 presso il Caffè Letterario a Pescara Vecchia e che ospiterà giovedì 9 Filippismo live (Claudio Filippini, Gianluca Di Ienno, Federico Malaman e Michele Santoleri.

Anche quest’anno sarà la libreria Primo Moroni ad occuparsi della vendita dei libri durante gli incontri del festival e a gestirne il bookshop ufficiale, collocato come sempre all’interno del Circolo Aternino.

Le mostre
Alle ore 18:00 al Circolo Aternino, in collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics, è in programma il vernissage della mostra di Testi Manifesti, il progetto di Marco Petrucci che vuole dare lustro grafico a citazioni di film, canzoni, libri, frasi fatte e di cronaca".

Il programma completo del FLA 2023 è consultabile sul sito https://www.pescarafestival.it/.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-