ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 30 novembre 2023

L’ASSOCIAZIONE METAMORPHOSIS PRESENTA L’EVENTO “MOSTRA PER I 120 ANNI DALLA NASCITA DELL’ISTITUTO STATALE D’ARTE ALL’ATTUALE LICEO ARTISTICO “G. MAZARA”


SULMONA - “Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo”Malala Yousafzai.L’Istituto Statale d’Arte “G. Mazara”, dal 2011 Liceo Artistico, è una scuola superiore prestigiosa che affonda le sue radici in un territorio ricco di tradizioni artistiche e
fecondo da secoli di notevoli produzioni artigianali.Fu istituita nel 1902 come Scuola d’Arte e Mestieri con sede nel Palazzo dell’Annunziata, a Sulmona, e la sua storia si sviluppò fino al 1959 quando finalmente divenne un Istituto.In occasione di questa grande ricorrenza l’Associazione Metamorphosis con il suo Presidente Nunzio Di Placido, già alunno dell’Istituto d’Arte, ha partorito questo grande progetto che è anche un dono alla città di Sulmona e che si realizza in sinergia con altre associazioni, con il patrocinio del Comune di Sulmona, della Provincia dell’Aquila, del Consiglio Regionale e grazie al patrocinio e sostegno economico della Fondazione Carispaq, dell’Ance L’Aquila, del Cavaliere Filippo Frattaroli, della Ricci
Guido SRL, di “Sulmona Città d’Arte” e della Casa delle Culture. Una mostra per rendere omaggio alla scuola di ieri, al liceo di oggi, alle eccellenze artistiche come Rossetti, Picini, D’Acchille e tanti altri, che hanno fatto la Storia di questo Istituto.Verrà inaugurata il 2 dicembre 2023 alle ore 16 presso i locali della Pinacoteca comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Sulmona (Polo Culturale Civico
Diocesano di Santa Chiara) e vedrà la partecipazione di circa 40 artisti partendo dalla sezione storica fino ad arrivare ad oggi, ai giorni del Liceo Artistico “G.Mazara” con la partecipazione di un gruppo di studenti. La mostra resterà aperta fino al giorno 7 gennaio 2024 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina