---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Incendio all'ospedale di Tivoli, trasferiti 200 pazienti a Roma. Sono tre le vittime- I paesi arabi chiedono il 'cessate il fuoco immediato'. Gli Usa: 'Non lo sosteniamo' - Accertamento fiscale della Gdf per Francesco Totti- Goggia domina il superG di St.Moritz, vittoria n.23 come Brignone - Donna uccisa a La Spezia, fermato il marito in Lunigiana -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Filetto: Ventenne cade da secondo piano e muore, forse cercava il gatto- Sulmona: Rimase ferito nel cantiere, risarcimento da 300mila euro- Rigopiano, processo in Appello. Nuova udienza il 13 dicembre -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona-Giulianova 0-1 Alanno-Popoli 1-1 Valle Peligna-Canistro 3-0 Morronese-San Giuseppe C. 6-0 Carsoli-Roccacasale 1-2 Vacri-Pratola 1-0 Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Bussi-Amiternum 5-3 Bugnara-Real Marsi 3-1 Ha riposato il Goriano Sicoli Calcio a 5 Futsal Latina-Fut. Sulmona 2-2 Vasto-Superaequum 2-2 Nerostellati-Calcetto Avezzano 3-2 B. Compagno-Castelvecchio 5-1 Scanno-A. Celano 10-3 Calcio Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

EMENDAMENTO GOVERNO SALVA PENSIONI DI VECCHIAIA E DIRITTI ACQUISITI PER MEDICI, INFERMIERI E ALTRI LAVORATORI

ROMA - Il governo ha presentato un emendamento alla manovra economica che salva le pensioni di vecchiaia e i diritti acquisiti per medici, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

venerdì 3 novembre 2023

" LA FINE DEL MERCATO TUTELATO E LA DRAMMATICA CONDIZIONE DI INCERTEZZA SUL FUTURO DI MIGLIAIA DI LAVORATRICI E LAVORATORI..NEANCHE L’AQUILA SI SALVA"


L'AQUILA - "Il Governo, in questi giorni, deciderà la sorte di 1800 lavoratori di cui 100 dell’Aquila, sino ad oggi impiegati nel Call Center Tecnocall, a servizio degli utenti del mercato di maggior tutela.Come OO.SS. abbiamo chiesto ed ottenuto un valido AIUTO dalla politica aquilana tanto da aver avuto l’inserimento della clausola sociale nell’articolo 36 ter al decreto-legge 4 maggio 2023, convertito dalla legge 85 del 3 luglio 2023. Una norma di dignità che prevede l’inserimento del principio che “i lavoratori seguono il lavoro”.La settimana scorsa, l’Autorità per l’energia elettrica nazionale ha provveduto a richiedere, alle Aziende esercenti la maggior tutela, informazioni per attuare la cosiddetta Clausola Sociale.Cosa accade oggi? Qualcosa ci sfugge. Una parte di parlamentari della maggioranza di questo governo fanno approvare l’emendamento a tutela del lavoro , mentre allo stesso tempo dalla stessa maggioranza vengono presentati emendamenti dal carattere esattamente opposto. A quale drammatico gioco si sta giocando? 100 lavoratrici e lavoratori di questa terra rischiano di rinforzare le file dell’ampio e drammatico conto dei dispoccupati. Non se lo possono permettere le lavoratrici ed i lavoratori, non possono permetterselo le loro famiglie e non può permetterselo la città. Abbiamo bisogno tutte e tutti insieme ognuno per il proprio ruolo di responsabilità, di scongiurare le nefaste sorti che potrebbero presentarsi qualora non si garantisca la necessaria tutela.Per tali motivi le scriventi OO.SS, sollecitano un incontro in Prefettura, già richiesto da tempo, alla presenza delle Istituzioni e dei Parlamentari abruzzesi, per scongiurare la possibile abrogazione dell’articolo 36 ter. In mancanza di riscontro troveremo il modo di farci ascoltare".

Le segreterie Provinciali

Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil


Grazie per l'attenzione, Cgil L'Aquila

Nessun commento: