ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 22 novembre 2023

IL PROFESSOR ROBERTO RICCI NOMINATO VICE PRESIDENTE DELLA DEPUTAZIONE ABRUZZESE DI STORIA PATRIA. IL SINDACO JWAN COSTANTINI SI CONGRATULA: “UN RICONOSCIMENTO ALL’IMPEGNO DEL PROFESSORE ED INSIEME ALLA NOSTRA CITTÀ E AL TERRITORIO”

GIULIANOVA - "Il professor Roberto Ricci, è stato nominato domenica scorsa, 19 dicembre,  Vice Presidente della Deputazione abruzzese di Storia Patria, la prestigiosa istituzione con sede a L’ Aquila, attiva dal 1888 nella documentazione e divulgazione del patrimonio storico-culturale regionale. Il riconoscimento, attribuito dall’assemblea dei soci nell’ambito del previsto rinnovo delle cariche, ha premiato l’impegno del dottor Ricci, docente di Storia e Filosofia al Liceo “Melchiorre Delfico” di Teramo, che negli anni ha condotto studi rigorosi sulla feudalità nel Regno di Napoli, particolarmente rivolti ad approfondire la storia della famiglia Acquaviva D’ Aragona duchi d’Atri. Ad oggi sono solo due, Domenico Maria e Francesco Savini, gli intellettuali teramani che, in un passato peraltro non recente, hanno ricoperto incarichi all’interno della Deputazione.
Il professor Ricci, si ricorderà, è intervenuto il 23 aprile scorso ad un incontro di approfondimento dal titolo “Giulio Antonio Acquaviva e il sogno di Giulia, prima ‘città ideale’ del Rinascimento”, incontro tenutosi a Giulianova Alta, in Sala Buozzi, nella mattina successiva allo svelamento del monumento raffigurante lo stesso Acquaviva. Ancora,  l’8 luglio, Ricci ha relazionato su “San Berardo de Palearea Vescovo e Protettore di Teramo: storia, erudizione, agiografia” nel corso del convegno diocesano organizzato, sempre in Sala Buozzi.
“ Formuliamo le più vive e sincere congratulazioni al professor Roberto Ricci – sottolinea il Sindaco Jwan Costantini – La Deputazione abruzzese di Storia Patria ha confermato la stima al docente e allo studioso, ed espresso, al contempo, la giusta considerazione alla nostra città e al territorio. Il professor Ricci, che ringraziamo, continuerà nella sua originale, meritoria e pregevole opera di approfondimento storiografico, archivistico e civile, a vantaggio della comunità giuliese, teramana ed abruzzese”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina